utenti online

Alla scoperta dell'Uganda con le foto di Scattolini nella mostra aperta ne 'La Bottega del Mondo'

2' di lettura 15/09/2013 - Un percorso alla scoperta dell’Uganda raccontato dagli scatti del fotografo Alessandro Scattolini e dal punto di vista dei bambini dell’orfanotrofio St. Jude di Gulu (Uganda), anche loro nei panni di fotografi. S’intitola “Feel / Louder (percepire / più forte)” ed è la mostra inaugurata, alla presenza dell’autore, domenica 15 settembre presso la Bottega del Mondo del Centro Missoni onlus, vicino al municipio di Osimo.

L’esposizione, tratta dall’omonimo libro, raccoglie una selezione di scatti che il fotografo ha realizzato durante un recente viaggio in Uganda, e si inserisce nell’ambito di un progetto dell’associazione Dove si incrociano le vie promosso dal Centro Missioni e Progetto Queimadas, con il contributo del Centro servizi volontariato Marche. “Feel/Louder” è un lavoro fotografico sull’Africa con cui l’autore ha cercato di fare un passo più in là rispetto all'usuale retorica di questo genere. Come tutti i suoi lavori anche questa è una ricerca, un lavoro personale in cui ricorrono i temi della fuga, del non luogo, del paesaggio infinito che si può trovare in Africa.

'Ci sono fiumi e fiumi di sorrisi - si legge nella presentazione dell’evento su Fb - di momenti di vita comune nei luoghi di passaggio, tanto straordinari proprio perché non sapevamo di poterli vedere”' Non solo. Ci sono anche alcune foto realizzate dagli stessi bambini ospiti dell’orfanotrofio St. Jude a Gulu, che le associazioni Dove si incrociano le vie e Centro Missioni sostengono da tempo attraverso donazioni e percorsi di sostegno a distanza, per permettere loro di frequentare la scuola e ricevere un’istruzione.

I bambini hanno dunque preso parte attivamente al lavoro fotografico, calandosi nei panni di fotografi: sono state lasciate loro delle fotocamere usa e getta, che hanno usato liberamente scattando a piacimento, dando spazio alle loro emozioni, i sorrisi e la vita in Uganda, dal loro punto di vista. I loro scatti sono confluiti nel secondo dei due volumi che compongono l’opera, il cui ricavato sarà destinato proprio a sostenere i piccoli ospiti dell’orfanotrofio. La mostra, che resterà per alcuni mesi presso la Bottega del Mondo di Osimo, sarà visitabile tutti i giorni, per la prima settimana, dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 20; successivamente il giovedì e sabato negli stessi orari (ingresso libero).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2013 alle 17:35 sul giornale del 16 settembre 2013 - 1052 letture

In questo articolo si parla di cultura, csv marche, scattolini, uganda, scatti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/RM2





logoEV
logoEV