utenti online

Offagna: Un piano di area vasta per intercettare fondi pubblici. Il comune ospita il seminario

Offagna 1' di lettura 12/09/2013 - Il Comune di Ancona, con i rappresentanti dell’assessorato Piano strategico, Area territorio e Ambiente, Settore pianificazione urbanistica generale, ha partecipato alla riunione svoltasi la mattina di mercoledì 11 settembre, nella Sala consiliare del Comune di Offagna, presentando il documento di candidatura per il Piano di Sviluppo dell’Area Vasta.

Un seminario che si sta svolgendo sul territorio con l’obiettivo di coinvolgere le realtà locali per il Progetto - Piano di Sviluppo dell’Area Vasta - che si prefigge di candidarsi ad entrare a pieno titolo nel ‘Contratto di Partenariato’ che lo Stato italiano stipulerà con la Comunità Europea per la gestione dei fondi della prossima programmazione 2014-2020.

Il Progetto è stato illustrato alla presenza dei sindaci dei Comuni di Agugliano, Sauro Lombardi, e Camerata Picena, Paolo Tittarelli, del rappresentante del Comune di Osimo, Paolo Strappata, dell’assessore alle Attività economiche del Comune di Offagna, Filippo La Rosa.

Sauro Moglie, direttore Area urbanistica del Comune di Ancona, ha precisato gli aspetti del Progetto: 'In questo periodo stiamo promuovendo la partecipazione dei 40 Comuni della nostra area al Progetto, Progetto che stiamo avviando con i rapporti con tutti i Comuni del territorio proponendolo attraverso collaborazione e adesione. Offagna ha un territorio di enorme potenzialità'. Ad esporre i punti base del Progetto il collaboratore dell’Area urbanistica Claudio Centanni: 'Un documento di candidatura con figure territoriali; un altro argomento importante è la coesione sociale implementando il Progetto; questi i sistemi del Progetto: ecologico ambientale, infrastrutturale, produttivo, culturale, energetico'.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2013 alle 12:28 sul giornale del 13 settembre 2013 - 915 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/RD1





logoEV
logoEV