utenti online

Nel weekend l'inaugurazione della mostra itinerante 'Artigiani del Suono'

2' di lettura 06/09/2013 - Si riparta dalle eccellenze, investendo in innovazione e specializzazione produttiva. Osimo si proietta tra storia e avvenire sabato 7 settembre sulle orme delle celebrazioni per i 150 anni della fisarmonica.

Alle ore 18 presso il Teatro La Nuova Fenice verrà infatti presentato il volume fotografico “Artigiani del Suono: tracce di storia della fisarmonica”, per ripercorrere il cammino della fisarmonica e la storia di un intero distretto produttivo. Si procederà quindi all’inaugurazione della tappa osimana della mostra itinerante “Artigiani del suono” che proporrà nel foyer del Teatro una rassegna fotografica, poster pubblicitari vintage, pregiate fisarmoniche.

L’inaugurazione sarà preceduta da una riflessione sul distretto produttivo di Ancona sud con un particolare focus sul settore manifatturiero. All’incontro interverranno il Sindaco di Osimo Stefano Simoncini, l’Assessore alla Cultura Achille Ginnetti, Valdimiro Belvederesi e Giorgio Cataldi Presidente e Segretario provinciali Confartigianato Imprese Ancona, Beniamino Bugiolacchi Direttore del Museo della Fisarmonica di Castelfidardo, Paolo Picchio Responsabile provinciale Confartigianato Internazionalizzazione. Il progetto “Artigiani del Suono” è nato da una collaborazione tra Comune di Castelfidardo e Confartigianato con il sostegno della Bcc di Filottrano.

L’incontro di sabato, oltre a proporre un tuffo nella storia, intende tracciare un quadro dello sviluppo socio economico del distretto produttivo e della manifattura locale per definirne i contorni attuali. Secondo i dati Confartigianato sono 736 le imprese artigiane del comparto manifatturiero registrate nell’area a sud di Ancona di cui 270 attive a Osimo. “Artigiani del Suono” non è solo una celebrazione del passato ma anche il desiderio di trasmettere alle nuove generazioni la passione verso una tradizione che può essere rinnovata, verso un modello produttivo che ha segnato la storia del nostro territorio e può rappresentare ancora oggi il nostro futuro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2013 alle 18:29 sul giornale del 07 settembre 2013 - 567 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, economia, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Rqu





logoEV
logoEV