utenti online

Loreto: sale l'attesa per la corsa del Drappo. Fitto il calendario per le feste settembrine

7' di lettura 04/09/2013 - Sale l’attesa tra i nove rioni della città mariana che, venerdì 6 settembre, a partire dalle ore 21:00, si affronteranno in occasione del Drappo di Loreto, la tradizionale corsa dei cavalli al galoppo, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Loreto – Assessorato al Turismo, presso la salita di Montereale (Via F.lli Brancondi).

Giovedì 5 settembre, intanto, alle ore 20:30, in Piazza Leopardi, si terrà il sorteggio relativo agli abbinamenti delle batterie dei cavalli al quale seguirà una cena popolare che coinvolgerà tutti i rioni e alla quale parteciperanno anche le varie autorità comunali. Un momento di festa prima di questa corsa che rappresenta una delle manifestazioni loretane di più lunga tradizione e che affonda le sue radici nel lontano ‘700 quando, nel mese di settembre, in occasione del mercato bovino ed equino organizzato per la compravendita degli animali, si svolgevano delle vere e proprie gare di cavalli che venivano fatti correre al galoppo per verificarne la potenza.

Con gli anni si è passati ad organizzare una manifestazione sportiva che vede contrapporsi, in una sfida appassionata, le nove contrade della città e che quest’anno, grazie anche alla collaborazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Loreto e dell’Ispettorato delle Marche, si arricchisce ancora di più vedendo la partecipazione della Fanfara dei Carabinieri di Roma del IV reggimento a cavallo che, già a partire dalle ore 18:30 di venerdì 6 settembre, sfilerà in Piazza Leopardi e per le vie del centro storico per esibirsi in Piazza della Madonna alle ore 19:00 e poi continuare la sfilata in via Sisto V e via F.lli Brancondi, aprendo, alle ore 21:00, la Corsa dei Cavalli.

'Ci apprestiamo a vivere delle giornate davvero belle e intense – hanno detto il primo cittadino della città mariana Paolo Niccoletti e il Consigliere delegato al Turismo Federico Guazzaroni – che, seppur all’insegna della sobrietà, permetteranno alla cittadinanza di ritrovare uno spirito comunitario. Per quanto riguarda la Corsa del Drappo, quest’anno, abbiamo cercato di inserire dei momenti nuovi e imperdibili, come la sfilata della Fanfara dei carabinieri di Roma e le varie esibizioni equestri che sapranno coinvolgere e affascinare gli spettatori che ogni anno giungono a Loreto numerosissimi dalle varie località limitrofe, per assistere a questa particolarissima manifestazione'.

La corsa, come da tradizione, si svolgerà su un percorso di circa 450 metri. I 9 cavalli in gara sono abbinati ognuno ad un rione della città con colori diversi: Rione Ponte con i colori arancio e verde, Rione Pozzo con i colori arancio e giallo, Rione Piana con i colori marrone e rosa, Rione Monte con i colori rosso e giallo, Rione Mura con i colori blu e rosso, Rione Grotte con i colori bianco e azzurro, Rione Stazione con i colori fucsia e azzurro, Rione Villa con i colori giallo e blu di Cina, Rione Costabianca con i colori bianco e rosso. Le 9 contrade si affronteranno in 3 batterie con 3 cavalli al via e i tre vincitori approderanno alla finale. La conduzione della serata sarà curata dal giornalista Andrea Zanoboni.

La manifestazione, che avrà inizio alle ore 21:30 di venerdì, sarà dunque preceduta, alle ore 21:00, dalla esibizione della Fanfara dei Carabinieri di Roma del IV reggimento a cavallo, dalla sfilata della Banda cittadina, dei rappresentanti dei rioni e dei ragazzi del Centro diurno Alice che anche quest’anno hanno realizzato un cencio (drappo) che verrà donato ai vincitori. Al termine della gara verrà assegnato il premio 5° Memorial "Giuseppe Sampaoli".

Tra le novità di quest’anno, tra una batteria e l’altra, la pista ospiterà lo spettacolo “La corte dei Miracoli” , esibizione equestre andalusa in collaborazione con il gruppo acrobatico “I Mercenari d’Oriente” e lo spettacolo equestre curato dal Conero Ranch di Porto Recanati.

Si ricordano anche gli altri eventi in programma per la ricorrenza della Natività della Madonna:

dal 30 agosto al_5 settembre

"XIX Torneo rionale di bocce" Bocciodromo Comunale

ore 21.00 Comune di Loreto - Associazione Bocciofila

dal 30 agosto al 9 settembre

Scambio giovani 2013 Comune di Loreto - Loreto Altotting Club

dal 31 agosto al 15 settembre

"Collettiva Artisti Lauretani" La sala Espositiva Sangallo torna ad ospitare i capolavori degli artisti loretani che da anni ormai, partecipano con i loro lavori a questa tradizionale collettiva. Un’ iniziativa culturale molto importante che ogni anno dimostra la vivacità artistica della città di Loreto.

dal 6 al 8 Settembre

"XVIII Edizione della Festa della Birra di Altotting" Inaugurazione ufficiale 6 settembre

- ore 19:00 - Piazza G.Leopardi. Torna, grazie all’impegno e alla operosità dei soci del Loreto - Altoetting Club, una nuova edizione della Festa della Birra di Altoetting e sono già parecchie le persone che iniziano a pregustare il meraviglioso sapore della birra di Altoetting così gradevole, con il livello ottimale di gas e servita con la giusta dose di schiuma. Senza considerare, poi, che si potranno gustare i prelibati wurstel con la speciale leberKaese, tutte prelibatezze provenienti direttamente da Altoetting. Per chi gradisce invece sapori e prodotti nostrani non mancheranno gustosissimi prodotti come pasta e fagioli, tagliatelle alla papera ecc... e il tutto sarà allietato da ottima musica.

6 settembre

ore 19.00 - Piazza della Madonna e Via Sisto V - Esibizione della Fanfara dei Carabinieri di Roma del IV Reggimento a Cavallo;

ore 21.00 - Sfilata della Banda cittadina e dei rappresentanti dei Rioni e dei ragazzi del Centro Diurno Alice Esibizione della Fanfara dei Carabinieri di Roma del IV Reggimento a Cavallo;

ore 21.30 - Corsa del Drappo in notturna - Tradizionale Corsa dei cavalli in salita. - La corte dei Miracoli - Esibizione equestre andalusa in collaborazione con il gruppo acrobatico "I Mercenari d’Oriente" Spettacolo Equestre a cura del Conero Ranch di Porto Recanati - Premiazione dei primi tre rioni classificati; - Assegnazione trofeo al rione vincitore della Corsa del Drappo; - Consegna premio 5° Memorial "Giuseppe Sampaoli";

7-8 settembre Fiera tradizionale ­- Via Sisto V e zone limitrofe 7 settembre "Duo Dinamico" Spettacolo circense: giocoleria, verticalismo e mano a mano -Piazza della Madonna, secondo i seguenti orari : 11.00, 18.00, 22.30

ore 20.30 Basilica della Santa Casa : Solenne celebrazione dei Primi Vespri della Nativita’ della B.V.M.

ore 21.00 Solenne processione con l’Icona della Vergine Lauretana e tradizionale pellegrinaggio dei "Ciociari"

ore 22.30 September Sound Festival 2013. Esibizione di gruppi musicali in varie zone del centro storico - Corso Boccalini (angolo scalinata di Via Sisto V)- Piazza Giovanni XXIII- Corso Boccalini (portico Sala Espositiva Ex- anagrafe)- Porta Marina. September Sound Festival 2013 è una manifestazione musicale innovativa realizzata dall’Associazione Ponte Alternativo in collaborazione con il Comune di Loreto. Si esibiranno dal vivo e in contemporanea quattro band in altrettante zone del centro storico. Si esibiranno: The Noise Guys, Saki Vote For (Duo), Chopas (solo), Francesco Effe (acoustic) 8 settembre "Duo Dinamico" Spettacolo circense: giocoleria, verticalismo e mano a mano -Piazza Giovanni XXIII, secondo i seguenti orari : 10.15, 18.30, 22.30

ore 11.00 Basilica della Santa Casa: Solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons.Giovanni Tonucci

ore 12.00 Sorvolo del Santuario di velivoli A.M. per la tradizionale benedizione in volo; Consegna targa ricordo "Città di Loreto" da parte dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione Arma Aeronautica Sezione Giulio Douhet di Loreto, al "4° Stormo di Grosseto ritenuto meritevole per l’anno in corso;

ore 17.30 Lancio dei paracadutisti - Piazza della Madonna

ore 21.00 Concerto della Fanfara 1^ R.A. dell’ Aeronautica Militare di Milano - Piazza della Madonna

ore 23.00 Estrazione della Tombola - Piazza Leopardi

ore 24.00 Spettacolo pirotecnico - Via Sisto V 14 settembre Campo Sportivo "R.Capodaglio" Via Rosario - "1^ Torneo aggregativo di calcio"

Dalle ore 16.30 alle ore 22.30 In collaborazione con la Sezione Avis di Loreto 15 settembre Campo Sportivo "R.Capodaglio" Via Rosario - "Lo sport scende in campo - Loreto ama lo sport" :

ore 15.00 Piazza della Madonna partenza della torcia dello Sport ore

15.30 Campo Sportivo "R.Capodaglio" accensione del tripode - Inizio manifestazione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2013 alle 17:01 sul giornale del 05 settembre 2013 - 933 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, comune di loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/RjE





logoEV
logoEV