utenti online

Weekend di eventi a Osimo: cultura, spettacoli e solidarietà

3' di lettura 03/09/2013 - Quello trascorso è stato un fine settimana ricco di eventi ed anche il prossimo non deluderà le attese degli osimani che potranno assistere al teatro La Nuova Fenice alla finalissima del concorso musicale Rockeggiando Revival in programma venerdì 6 settembre alle 21.30.

Nel frattempo Osimo ha la sua miss è la giovane Giulia Carnevali che si è aggiudicata l’ottava tappa regionale del concorso di bellezza Miss Blumare. Tra le quattordici ragazze partecipanti ad aggiudicarsi le fasce, oltre alla vincitrice, sono state dalla seconda alla quinta: Jessica Sanseverinati, Raffaella Beato, Lucia Pepa e Elisabetta La Torre. Oltre alle fasce, le ragazze che hanno raggiunto il podio hanno ottenuto fantastici premi messi in palio da alcune aziende. La finale regionale del concorso si terrà il 14 settembre allo stadio Dorico di Ancona in occasione dei festeggiamenti della Notte Dorica.

Nella stessa serata di venerdì 30 agosto il gen. Massimo Coltrinari, invitato nuovamente alle serate di storia promosse dal Civico Figurino Storico, ha ripercorso l’ultima difesa pontificia di Ancona con un interessante lezione alla Grotte del Cantinone alla quale hanno partecipato numerosi concittadini.

Nella giornata di sabato 31 invece la presidente dell’associazione l’Accoglienza Anna Rita Copparini insieme a tutti i volontari ha potuto festeggiare l’inaugurazione della nuova sede della mensa sociale dopo il nuovo accordo stipulato con la Fondazione Padre Benvenuto Bambozzi. Presente anche il sindaco Stefano Simoncini che ha ringraziato l’associazione per il grande lavoro svolto in questi anni e per l’impegno profuso nello stare vicino alle persone più bisognose, 'Voi- ha detto il primo cittadino – non vi limitate ad offrire il pane ed il companatico, come erano soliti dire i nostri vecchi, ma riuscite a creare un clima di gioia e amicizia che permette ai vostri ospiti di vivere più serenamente il momento del pranzo. Quasi una agape fraterna. Grazie quindi a nome di tutta la nostra città!'

Domenica 1° settembre invece è uscito per la sua prima esibizione il gruppo majorettes 'Il Sorriso di Passatempo' accompagnato dalla Banda Città di Osimo. Il gruppo guidato da Dominique Guillemantè nato nella parrocchia della frazione all’interno dell'attività oratoriale. Vede impegnate 19 ragazzine dall'età di 3 a 12 anni che munite di bastoni e pompons hanno rallegrato la festa della parrocchia in onore di San Giovanni Battista.

Il sindaco Simoncini, presente all’evento, ha accolto con soddisfazione la nascita del gruppo che potrà allietare in futuro altri significativi momenti della vita cittadina. Infine dopo le prime indiscrezioni è ormai certo cheil regista Mario Martone girerà anche ad Osimo alcune scene del film 'Il giovane favoloso', dedicato alla figura di Giacomo Leopardi. La pellicola avrà come principale location Recanati. Il primo ciack avverrà nella città del poeta il prossimo 16 settembre. Si tratta di una produzione Palomar e Rai Cinema, con contributi ministeriali e regionali oltre al sostegno di Marche Film Commission.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2013 alle 22:48 sul giornale del 04 settembre 2013 - 731 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Rh8





logoEV
logoEV