utenti online

La tradizione del Covo alla conquista di Parigi. Delegazione osimana nella capitale francese

2' di lettura 28/08/2013 - Il Covo ha confermato anche quest’anno la sua vocazione internazionale, dopo aver celebrato la festa domenica 4 Agosto, alcuni concittadini di Campocavallo sono andati in Francia. Nel 2013 infatti è stata riprodotta con le spighe di grano la celebre Basilica del Sacro Cuore, uno dei simboli più prestigiosi, dal punto di vista architettonico e religioso, della metropoli francese.

Accompagnati dall’assessore alle attività produttive Damiano Pirani sono stati accolti dal rettore Padre Jean Laverton, letteralmente entusiasta dell’opera che riproduce fedelmente uno dei luoghi più amati dai francesi e dai migliaia di turisti che ogni anno visitano la capitale.

Il tour a Parigi ha permesso di far conoscere anche la nostra città con le sua storia, le sue bellezze e soprattutto i suoi maestri artigiani che riescono a realizzare opere uniche come il covo riproposto ininterrottamente dal 1939. Da 74 anni questa lodevole tradizione contadina viene tramandata da padre in figlio. I maestri del Covo, le donne delle trecce e quanti si sono impegnati per mesi nella sua costruzione, lo hanno accompagnato nella lunga trasferta parigina. I turisti non hanno perso occasione per scattare foto all’impressionante opera d’arte fatta con le spighe di grano.

L’assessore Pirani, anche per conto del sindaco Simoncini, ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono spesi nella sua realizzazione ed il rettore della basilica del Sacro Cuore per la calorosa accoglienza ricevuta. Padre Jean Laverton ha celebrato una bellissima e suggestiva funzione in cui ha chiesto la protezione della Beata Vergine per gli amici italiani che si sono augurati vivamente di poterlo accogliere a Campocavallo per il prossimo anno visto che i suoi numerosi impegni gli avevano impedito di essere presente lo scorso 4 agosto. A Padre Jean Laverton l’assessore Pirani ha consegnato il prestigioso riconoscimento della Spiga d’Oro.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2013 alle 17:19 sul giornale del 29 agosto 2013 - 538 letture

In questo articolo si parla di attualità, parigi, osimo, Comune di Osimo, sacro cuore, covo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Q6n





logoEV
logoEV