utenti online

'Home Care Premieum': gli orari dello sportello fino alla scadenza delle domande il 30 settembre prossimo

2' di lettura 28/08/2013 - Si informa la cittadinanza residente nei Comuni dell'Ambito Territoriale Sociale n. 13 che lo Sportello Informativo del progetto Home Care Premium 2012, fino al 30 settembre 2013 (data ultima per la presentazione delle domande) rispetterà il seguente orario di ricevimento:
lunedì, giovedì e sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30.


I cittadini interessati saranno ricevuti presso l'apposito ufficio situato ad Osimo, in Via San Filippo n. 6. Il progetto Home Care Premium 2012 propone un nuovo modo di intendere l’assistenza ai non autosufficienti che pensa soprattutto al loro benessere nell’ambiente a tutti più caro: la casa. Con la crisi economica sono proprio le persone più deboli quelle che rischiano di veder persa la certezza nei servizi per loro fondamentali ad una buona qualità della vita.

Con questo progetto vengono fornite prestazioni assistenziali a soggetti non autosufficienti, dipendenti pubblici o pensionati e loro familiari di primo grado residenti nei sette comuni dell’Ambito: Osimo (Comune capofila), Castelfidardo, Loreto, Camerano, Numana, Sirolo e Offagna. Home Care Premium è rivoltoagli iscritti all’INPS Gestione Dipendenti Pubblici - pensionati della Pubblica Amministrazione - e ai loro familiari, in condizione di non autosufficienza e vengono finanziati attraverso il Fondo Credito e attività sociali, alimentato dal prelievo obbligatorio dello 0,35% sulle retribuzioni del personale della Pubblica Amministrazione in servizio. Il progetto si rivolgeai pensionati della Pubblica Amministrazione(appartenenti alle categorie dei cosiddetti “Né/Né”), né troppo poveri per accedere ai servizi pubblici, né troppo abbienti per poter sostenere economicamente interventi privati di assistenza.

L’intera iniziativa è soggetta a monitoraggio continuo da parte della Direzione Credito e Welfare di INPS Gestione ex Inpdap per identificare le migliori esperienze maturate sul territorio di cui si propone il trasferimento anche ad altre realtà territoriali. Nello specifico Home Care Premium 2012 si pone l’obiettivo di attuare e sostenere finanziariamente, nel corso del 2013, percorsi sostenibili che tengano conto del contesto nazionale attuale: risorse finanziarie limitate, crescita del bisogno a seguito dell’innalzamento di età della popolazione, evoluzione delle strutture familiari e sociali di base. Il progetto ha lo scopo non solo di sostenere e definire interventi diretti assistenziali in denaro o natura, ma anche di supportare la comunità degli utenti nell’affrontare, risolvere e gestire le difficoltà connesse allo status di non autosufficienza personale o dei propri familiari. Per questo, ampio spazio di intervento a carico dell’Istituto viene dedicato alle attività di informazione, consulenza e formazione dei familiari e dei care givers.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2013 alle 17:26 sul giornale del 29 agosto 2013 - 506 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo, sportello informativo, home care premium

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Q6r





logoEV
logoEV