utenti online

Pe.Li.De. propone un dibattito pubblico sui ritrovamenti archeologici al cantiere dell'ex-consorzio

1' di lettura 13/08/2013 - Dal dibattito sviluppatosi nelle scorse settimane in città sui ritrovamenti archeologici nell’area ex consorzio emerge l’interesse da parte dei cittadini di avere una chiara e trasparente informazione sullo stato dell’arte interno al cantiere.

E’ per tale motivo che, sentita la disponibilità dell’archeologo di zona Maurizio Landolfi, ovvero il responsabile dei lavori, chiediamo al sindaco di organizzare un incontro pubblico aperto alla cittadinanza, per chiarire i numerosi interrogativi sulla rilevanza degli scavi e sulle conseguenti modalità con cui i lavori per la realizzazione del nuovo edificio possano e debbano essere rivisti.

Riteniamo che l’ubicazione ideale dell’incontro possa essere il piazzale S. Carlo, adiacente al cantiere, in modo che poi successivamente, chi vuole rendersi conto personalmente, possa accedere all’area degli scavi, in piccoli gruppi guidati da Landolfi. Tutto ciò, naturalmente, a garanzia di un più condiviso e partecipe processo di trasformazione della città, per la quale, a nostro avviso, gli interessi del pubblico e del privato debbono necessariamente convergere nell’interesse generale del cittadino, sia esso imprenditore, amministratore, consumatore o fruitore di servizi pubblici e privati. PeLiDe






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2013 alle 17:56 sul giornale del 14 agosto 2013 - 1544 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, comitato osimo 4si, ritrovamenti, dibattito pubblico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QEj





logoEV
logoEV