utenti online

Offagna: tornata la delegazione offagnese partita per Malbork (Polonia). Avviati progetti e accordi

3' di lettura 13/08/2013 - La delegazione offagnese è tornata dalla Polonia nella serata di domenica 11 agosto. I rappresentanti di Offagna, ospiti del Comune di Malbork, si sono recati in Polonia per ricambiare la visita della delegazione polacca avvenuta durante le Feste Medievali. Malbork è un comune di 38 mila abitanti situato a soli 50 chilometri da Danzica,.

La città è ricca di storia e cultura, e vi si trova il castello più grande d’Europa che è anche il castello realizzato in mattoni più grande al mondo. Malbork è un comune molto attivo nei rapporti internazionali e vanta già 5 Comuni gemellati, con cui realizza progetti che molto spesso sono stati finanziati dalla comunità europea per la loro valenza turistica, culturale, sportiva e produttiva.

La delegazione - composta dal sindaco di Offagna Stefano Gatto, dall’assessore al Turismo e Cultura Alessandro Desideri, dall’assessore alle Attività economiche Filippo La Rosa, dal funzionario al Turismo Salvatore Moffa e dal collaboratore comunale Giovanni Saltarelli - ha avuto il piacere di visitare il bellissimo Comune di Malbork e altri nelle immediate vicinanze, ma, soprattutto, sono state poste le basi per una cooperazione attiva su molti progetti europei da realizzare su più fronti.

Sabato mattina – 10 agosto - i sindaci di Offagna, Stefano Gatto e di Malbork, Andrzej Rychzowski, hanno sottoscritto una lettera d’intenti per ufficializzare la collaborazione fra le due municipalità e procedere così all’ espletamento di tutte le pratiche burocratiche necessarie affinché il gemellaggio sia riconosciuto. Riportiamo delle dichiarazioni dei vari rappresentanti, in primis il sindaco Stefano Gatto: 'Un risultato importante che permetterà ad Offagna e Malbork di collaborare su molti progetti, al nostro ritorno inizieremo ad analizzare l’ elenco dei progetti già avviati dal Comune di Malbork per verificare quali possono interessare Offagna fin da subito e coinvolgere attivamente anche le associazioni e i cittadini di Offagna'. “

'Sono molto contento - afferma l'assessore al Turismo e alla Cultura Alessandro Desideri -, finalmente il lavoro svolto negli ultimi mesi si è concretizzato, so che questo è solamente l’ inizio, visto che i progetti che riguarderanno il Turismo e la Cultura saranno molti, ma non vedo l’ora di iniziare questa bellissima collaborazione. Approfitto per ringraziare le signore Beata Jackiewicz e Joanna Choinka che in questi mesi hanno collaborato con me affinché si raggiungesse questo obiettivo'.

'Un grande evento per Offagna - evidenzia l’assessore alle Attività economiche Filippo La Rosa - perché si sono poste importanti basi di collaborazione internazionale che interesseranno anche i settori economici di Offagna e del territorio limitrofo; c’è molta disponibilità da parte di tutti perché questo avvenga'. Membro della delegazione anche Salvatore Moffa: 'Le idee, discusse in questi quattro giorni di visita, aprono grandi opportunità anche per le associazioni del nostro paese per collaborazioni attive sia nell’ ambito turistico che culturale, siamo pronti ad iniziare il grande lavoro che ci attende'.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2013 alle 16:51 sul giornale del 14 agosto 2013 - 594 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QDU





logoEV
logoEV