utenti online

Buccelli: 'sbagliato il sarcasmo come mezzo di polemica politica. La maggioranza rifletta'

Alessandro Buccelli 1' di lettura 11/08/2013 - Il rispetto per la dignità' delle opinioni altrui passa per sagge argomentazioni ed eventualmente lucida ed intelligente ironia. Non esiste altra via. Men che meno un ruvido sarcasmo arricchito di nomi e cognomi; sarcasmo apparso nei giorni scorsi nel sito del nostro Comune, che é sempre più sito dell'amministrazione e delle opposizioni ma non dei cittadini in quanto non vi è diritto di replica alcuno.

Non ho simpatia, Politica chiaramente, per il m5s questa é cosa nota, ma sono da sempre un Sostenitore accanito del pluralismo, sostantivo pressoché sconosciuto a gran parte della maggioranza politica Osimana che, su proposte di chi non fa parte attiva della "tribù " ha da sempre due atteggiamenti : -Sarcasmo di bassissimo livello. -Copiatura totale delle proposte altrui...e di esempi c'è ne sarebbero tantissimi. Gastone,Biba, Paoli e tutti gli altri meritano solo rispetto e, visto che sono comercianti storici Osimani, non devono essere usati per mera speculazione politica come attori di una satira da Bar dello sport. Che sia anche ad Osimo ora che qualcuno dia iniziò ad una rottamazione seria?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2013 alle 18:24 sul giornale del 12 agosto 2013 - 2565 letture

In questo articolo si parla di attualità, alessandro buccelli, commercianti, M5S, commercio elettronico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QAp





logoEV
logoEV