utenti online

Chiusura dell'Ufficio Giudiziario, interrogazione dell’on. Piergiorgio Carrescia

Piergiorgio Carrescia 1' di lettura 06/08/2013 - Il problema della chiusura degli Uffici Giudiziari della provincia di Ancona è stato posto all’attenzione del Governo con un’interrogazione dell’on. Piergiorgio Carrescia.

Dal prossimo 13 settembre 2013, avrà corso l'accentramento di tutta l'attività giudiziaria delle attuali sedi Jesi, Senigallia, Osimo e Fabriano presso il Tribunale di Ancona, con inevitabili disagi organizzativi e non solo sia per gli avvocati sia, soprattutto, per i cittadini.

E’ una necessità, avvertita dalle stesse Associazioni Forensi della Provincia di Ancona e dalle Amministrazioni locali.
Ha infatti evidenziato il parlamentare che i Sindaci di Jesi, Senigallia, Osimo e Fabriano, hanno dato comunicazione al Ministro di Giustizia, della volontà di mantenere nei Comuni gli uffici Giudiziari e quelli del Giudice di Pace per il ruolo importante che essi svolgono sul territorio per l’intera comunità.

L’on. Carrescia ha perciò chiesto al Ministro quali iniziative intende assumere 1) per la proroga di un anno del termine di soppressione degli Uffici periferici per consentire una riorganizzazione de sistema secondo criteri di funzionalità e senza penalizzare la vita personale ed economica di tutti i cittadini; 2) per il mantenimento delle Sedi distaccate del di Jesi, Senigallia, Osimo e Fabriano; 3) per la soppressione dell'obbligo per i Comuni di farsi carico dei costi relativi degli Uffici giudiziari e perchè il loro mantenimento sia posto invece a carico dello Stato; 4) per la revisione della normativa sulla competenza per materia e per valore dei Giudici di Pace; 5) per la ridefinizione dei criteri per l'assegnazione della funzione di Giudice di Pace, valorizzandone l’effettiva competenza giuridica.


da On. Piergiorgio Carrescia
Deputato del Partito Democratico





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-08-2013 alle 17:49 sul giornale del 07 agosto 2013 - 497 letture

In questo articolo si parla di politica, piergiorgio carrescia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QnY





logoEV
logoEV