utenti online

Castelfidardo: nuove attrezzature dalla vendita del libro 'Festa dei Limoni'. Solidarietà alla Rsa-Country Hospital

2' di lettura 29/07/2013 - La macchina della solidarietà e della partecipazione fa tappa all’Rsa-Country Hospital dove sono state consegnate ai medici responsabili le attrezzature acquistate attraverso la vendita del libro “La festa dei limoni” di Marco Braico.

L’autore, insegnante di matematica in un liceo della provincia di Torino e arbitro di serie A di pallavolo, aveva presentato il romanzo lo scorso 7 dicembre alla trattoria Dionea, dando di fatto il via ad una raccolta fondi che ha coinvolto anche la squadra di calcio del Gsd Castelfidardo. Il ricavato ha consentito di acquistare 6 cinghie pettorali e 6 cinghie pelviche, oltre a 2 cuscini rotanti, 'cose semplici ma che consentono di migliorare la degenza dei nostri pazienti, più di tanti altri dispositivi tecnologici', ha spiegato il dott. Massimo Magi, che insieme ai colleghi Osvaldo Gambi e Massimo Lusuardi ed al caposala Giuseppino Conti ha accolto la delegazione del Gsd Castelfidardo (il diesse Raffaele Fabi ed i calciatori Nicolò Pucci e Ruben Carboni) e Marco Braico, nella città fidardense anche per presentare il nuovo romanzo “Metà di tutto”, parte del cui ricavato servirà per l’acquisto di una strumentazione che consenta ai “pazienti malati” di avere una vita migliore.

'Basta poco a volte per migliorare la situazione di chi opera e di chi è costretto a vivere in una struttura sanitaria – ha sottolineato l’assessore comunale alle politiche sociali e alla sanità, Riccardo Memè –. Spesso le strutture compiono tagli orizzontali poco oculati e solo gli operatori possono rendersi conto delle reali difficoltà'.

Marco Braico ne “La festa dei limoni” racconta la sua storia di malato di leucemia, sconfitta con un trapianto di cellule staminali avvenuto dieci anni fa: le oltre 8.000 copie vendute gli hanno consentito di acquistare numerose apparecchiature per il reparto di Ematologia dell’ospedale Molinelle di Torino, ma anche di allargare gli obiettivi del progetto “La festa dei limoni” all’Rsa-Country Hospital di Castelfidardo. 'Io non sono nessuno e in fondo quello che facciamo noi lo può fare chiunque. Basta mettersi in gioco. In Italia si parla di malasanità, ma io per curarmi non ho speso un euro: lo faccio adesso per cercare di rendere migliore la vita dei pazienti'.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2013 alle 10:06 sul giornale del 30 luglio 2013 - 1424 letture

In questo articolo si parla di attualità, solidarietà, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, la festa dei limoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/P2F