Offagna: la Cena Medievale in Piazza della Contesa in onore del rione Sacramento

Il fastoso Banchetto Medioevale, dal titolo “Vivacità di Sapori”, è stato allestito in onore del Rione Sacramento, vincitore della “Contesa della Crescia” (“Disfida in Arme”). La ricerca culinaria e la realizzazione del menù medioevale sono state curate dal Ristorante “Opera Nova della Marca” di Varano (Ancona). Durante il Banchetto sono stati degustati nobili piatti medioevali e, tra una portata e l’altra, musici, attori ed artisti hanno intrattenuto i commensali, animando la Cena con le loro esibizioni.
Questi i gruppi di artisti che hanno partecipato alla Cena Medioevale: Infusio Vulgaris, Sbandieratori Offagna, Gruppo Tamburi Offagna, Falchi in volo a cura di Alessandro Vicini, Gruppo Danza Storica “Guglielmo Ebreo da Pesaro” con direzione di Enrica Sabatini,.”L’Uomo Serpente” a cura di Marco Cardona, Compagnia VisionAria, Danza Aerea e Nuovo Circo, Gruppi Menestrelli, Giocolieri e Mangiafuoco. Oltre alla Cena Medioevale, la serata di giovedì ha visto un’ottima partecipazione di persone nel seguire una folta serie di spettacoli, tra i quali “L’Angolo della Fantasia”, “La Bella e la Bestia”, “Come Artù divenne Re d’Inghilterra”, “Ludendo”, “Campo d’Arme”, “L’uomo Serpente”, “Etere”, “Texture”, oltre alle Mostre e alle animazioni di strada.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-07-2013 alle 16:52 sul giornale del 27 luglio 2013 - 1502 letture
In questo articolo si parla di attualità, offagna, feste medievali
L'indirizzo breve
https://vivere.me/PW2
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese
- La Nef Volley Libertas Osimo espugna anche il parquet dell’US Volley ‘79 » altri articoli...