utenti online

Loreto: siglato il gemellaggio tra la città mariana e la provincia Bielorussia di Gomel

3' di lettura 25/07/2013 - Si è svolta nei giorni scorsi, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, la cerimonia ufficiale per la sottoscrizione di un attestato di Amicizia tra la città mariana e Gomel, Provincia della Bielorussia che ancora porta i segni della tragedia di Chernobyl.

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato ai gemellaggi, è nata grazie alla vivace attività di volontariato svolta dall’Associazione lauretana “Raggi di Speranza” che annualmente si impegna ad accogliere nel periodo estivo, presso alcune famiglie loretane, i bambini provenienti dall’orfanotrofio di Gomel. A ricevere i ragazzi e le autorità della provincia bielorussa, nel palazzo municipale, sono stati il Vicesindaco Paolo Casali, l’Assessore ai Gemellaggi Maria Teresa Schiavoni e l’assessore all’Informazione Dino Elisei, che hanno salutato i numerosi presenti.

'Quella odierna – hanno detto il vicesindaco Casali e l’Assessore Schiavoni - rappresenta una data molto importante per le nostre comunità in quanto l’attestato che stiamo per firmare vuole essere un segno di profonda e perenne amicizia e vuole anche rappresentare la volontà ed il desiderio di un forte rapporto di collaborazione tra le due istituzioni che saprà promuovere e stimolare una comune crescita culturale, economica e sociale per le due comunità'.

La parola è poi passata al sindaco della Provincia di Gomel, Sinitsa Aliaksandr, che ha ringraziato per l’ospitalità e l’accoglienza ricevute ed ha colto l’occasione per invitare sindaco e autorità della città mariana in Bielorussia. Alla cerimonia hanno partecipato anche numerose autorità bielorusse tra cui il Presidente del Consiglio dei Deputati di Gomel Tamara Prymak, il Provveditore agli Studi Iryna Bahdanets, il Direttore dell’orfanotrofio Henadz Rudzianok, il Direttore del Centro Sociale per bambini invalidi Tatsiana Fiadosenka, il Direttore del Centro di Accoglienza per Bambini in situazioni di difficoltà Andrei Saskevich e il direttore di una delle più importanti aziende agricole di Gomel Serghei Krupiankou.

Tra i presenti c’erano anche il Presidente dell’Associazione Raggi di Speranza Fabiola Principi, che ha ringraziato tutti i volontari che con tanta passione si dedicano a questo progetto di accoglienza, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto Ancilla Tombolini e la dott.ssa Francesca Polombi del Ministero delle Politiche Sociali. Dopo la firma dell’attestato e la consegna di doni tra le due municipalità la festa, iniziata nei giorni precedenti con l’inaugurazione della mostra “Cultura, arte e Artigianato della Bielorussia”, allestita dai ragazzi di Gomel presso il Museo Storico dell’Aeronautica e con uno spettacolo Popolare realizzato sempre dai giovani bielorussi ospiti dell’Associazione Raggi di Speranza, è proseguita con la celebrazione di una Santa Messa presso la parrocchia Sacra Famiglia, S.Camillo e con un altro spettacolo folkloristico. Le varie iniziative sono state realizzate dall’Associazione Raggi di Speranza in collaborazione con la Pro Loco Felix Civitas Lauretana, con la Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto e con il patrocinio del Comune di Loreto.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-07-2013 alle 11:02 sul giornale del 26 luglio 2013 - 738 letture

In questo articolo si parla di attualità, gemellaggio, loreto, comune di loreto, gomel

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/PS5





logoEV
logoEV