Offagna: Feste Medievali, nei locali della biblioteca un convegno sul 'Paese dell Rinascenze'

Relatori: Francesco Pirani, docente di Storia medioevale-Università di Macerata, ed Alberto Niccoli, economista e già docente alla Facoltà di Economia dell’Univpm- Università Politecnica delle Marche. Nei dieci secoli del Medioevo, processi evolutivi di rinascita furono sperimentati nell’Europa di Carlo Magno, intorno all’anno 1000, nell’Italia dei Comuni fino al Rinascimento.
Quali furono i fattori culturali, economici, politici, di comportamento e mentalità che diedero l’input e fecero sviluppare un circolo virtuoso dopo lunghe e a volte drammatiche battute d’arresto? Quali dinamiche storiche furono attive nel lungo periodo? L’interesse intellettuale per tali questioni storiche è stimolato dalla sensibilità contemporanea. Sono, infatti, di evidente attualità l’esigenza e urgenza di riprendere un cammino di progresso e benessere che sembra ora particolarmente problematico.
Con uno sguardo che sappia spaziare dall’Italia di oggi al mondo globalizzato, tentando di penetrare oltre la complessità e l’incertezza, quali dinamiche culturali ed economiche possono essere proposte alla nostra consapevolezza e riflessione? Nel corso del convegno i relatori Francesco Pirani ed Alberto Niccoli, offriranno una lettura tra storia e attualità del tema delle Feste Medievali 2013 “Offagna Paese di Rinascenze”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2013 alle 11:25 sul giornale del 25 luglio 2013 - 933 letture
In questo articolo si parla di attualità, offagna, feste medievali
L'indirizzo breve
https://vivere.me/PPD
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...