utenti online

Offagna: Feste Medievali, il programma di giovedì 25 luglio

1' di lettura 24/07/2013 - Dopo l’avvio della serata di giovedì 25 luglio, alle ore 19, in Piazza del Maniero, con l’esibizione di “Falchi in volo”, a cura di Alessandro Vicini, come tradizione, al centro delle Feste Medioevali di Offagna, giunte alla ventiseiesima edizione - “Paese di Rinascenze” -, l’evento clou sarà il fastoso Banchetto Medioevale, in programma, alle ore 21, nella Piazza della Contesa.

“Vivacità di Sapori”, questo il titolo della fastosa Cena Medioevale, allestita in onore del Rione Sacramento vincitore della “Contesa della Crescia” (“Disfida in Arme”). La ricerca culinaria e la realizzazione del menù medioevale sono curate dal Ristorante “Opera Nova della Marca” di Varano (Ancona).

Durante il Banchetto si potranno degustare nobili piatti medioevali e, tra una portata e l’altra, musici, attori e artisti intratterranno i commensali animando la cena con le loro esibizioni. Un evento che sarà realizzato con la partecipazione del Gruppo di Sanza Storica “Guglielmo Ebreo da Pesaro”, diretto da Enrica Sabatini e con la regia di Gianni Nardoni.

Alle ore 21.15, si svolgerà un convegno nella Biblioteca comunale, dal titolo “Paese di Rinascenze”, a cura dell’Accademia della Crescia Offagna: opportunità e speranze in un mondo difficile l’età tardo medioevale e l’epoca attuale a confronto; relatori: Francesco Pirani, docente di Storia medioevale-Università di Macerata, ed Alberto Niccoli, economista. Poi, alle ore 21.30, al Largo Sacramento, “L’Uomo Serpente”, a cura di Marco Cardona: un classico show di pista di circo dove vengono mostrati i cosiddetti “Numeri di Incantamento” di rettili. Tra suoni e luci colorate, i serpenti sono chiamati in scena per muoversi liberamente sul corpo dell’artista e in terra.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2013 alle 11:35 sul giornale del 25 luglio 2013 - 1988 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, feste medievali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/PPF





logoEV
logoEV