Offagna: Feste Medievali, il programma di martedì 23 luglio

Il Rione vincitore, conquistato l’ambito Palio, avrà diritto di esporre il proprio Vessillo sul Mastio della Rocca, in segno di superiorità e rispetto. Al termine della “Disfida in Arme”, alle ore 22.45, al Centro Storico, si renderà omaggio al Rione vincitore. In un crescendo d’entusiasmo, il pubblico e gli abitanti del Borgo saranno coinvolti con danze, musiche ed animazione e verranno offerte loro cresce e vino.
Di seguito, alle ore 23.15, al Largo Sacramento, ci sarà una parata, “Onore e gloria ai vincitori”, degli Infusio Vulgaris, Gruppo Tamburi e Gruppo Sbandieratori Offagna. In vari momenti della serata, sarà possibile seguire, tra le varie cose, lo spettacolo “Ludendo”, alle ore 21, al Parco della Rocca, a cura degli Infusio Vulgaris, e “Campo d’Arme”, un’abilità e destrezza nel tiro con l’arco, a cura della Compagnia Arcieri Offagna, oltre al concerto “Amor rinasce in spirito ed in natura” – le mille rinascite sacre e profane di “Primavera gioventù dell’ anno” – a cura del Crua, che si svolgerà alle ore 22, nella Chiesa Istituto Santa Zita.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2013 alle 17:38 sul giornale del 23 luglio 2013 - 542 letture
In questo articolo si parla di attualità, offagna, feste medievali