Reperti archeologici nel cantiere dell'ex-consorzio. La Andreoni vuol vederci chiaro

Dalla stampa locale, in questi giorni è emerso che su questo sito sarebbero affiorati interessantissime testimonianze archeologiche: una strada, reperti vari, anfore e ossa, testimonianze addirittura della presenza di una antica necropoli romana. Con ‘interrogazione chiedo al Sindaco di Osimo di sapere se tali notizie sono rispondenti al vero, se la Sovrintendenza per i Beni archeologici delle Marche è stata informata, di quale importanza sono ritenuti i ritrovamenti e quali provvedimenti sono stati assunti per evitare che eventuali testimonianze della nostra antica storia vadano perdute. Chiedo che venga data con la massima urgenza risposta in Consiglio Comunale, proprio per l’importanza della materia trattata nell’ interrogazione, che attiene direttamente alla storia millenaria della nostra città, per la quale è indispensabile avere attenzione, passione ed amore, tutte cose che non sempre abbiamo riscontrato nell’azione di questa Amministrazione.
La cosa che stupisce, oltre l’eventuale ritrovamento di reperti archeologici, dei quali l’Amministrazione Simoncini non ha ancora informato la città in ordine all’entità e al valore archeologico, è che in quell’ area, è ben visibile a tutti, che i lavori per la realizzazione dell’ennesimo centro commerciale, continuano e vanno avanti indisturbati. Sarebbe veramente grave se dai riscontri della Sovrintendenza emergesse, nell’area dell’ex Consorzio, il ritrovamento di un importante sito archeologico senza che nessuno ne sappia niente, e sarebbe ancor più grave se tali ritrovamenti risultassero di particolare interesse e valore storico-archeologico ( anche in prospettiva di sue eventuali positive ricadute in termini sia di ricchezza che di turismo ) ma venissero sacrificati per la realizzazione di un nuovo centro commerciale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-07-2013 alle 12:00 sul giornale del 20 luglio 2013 - 3087 letture
In questo articolo si parla di attualità, osimo, partito democratico, paola andreoni, pd, reperti archeologici, ex-consorzio, necropoli romana
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/PDH
Commenti

- Westernland 2023 30 Settembre – 1 Ottobre, San Rocchetto di Castelfidardo
- Presentata la nuova stagione per il Basket Auximum. ante le novità per la prima squadra
- Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- FCI Marche: il 24 settembre allievi ed esordienti in sella con la Sarnano-Recanati, il Trofeo Gammaplastik e la Coppa Beata Vergine Addolorata
- Pallvolo (maschile serie B): La Nova Volley Loreto perde il derby (1-3) ma c’è » altri articoli...

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso