utenti online

Offagna: partono le Feste Medioevali. E' l'edizione numero XXVI

2' di lettura 18/07/2013 - Scatteranno ad Offagna la sera di venerdì 19 luglio le Feste Medioevali, giunte alla XXVI edizione, Feste che saranno incentrate sul tema “Offagna: Paese di Rinascenze”. “Quello che stiamo vivendo per le Feste Medioevali – ha dichiarato il presidente della Pro loco, Salvatore Moffa - è un anno particolare e molto importante. E questa nuova edizione è particolarmente attesa dopo gli aspetti positivi conseguiti da Offagna, tra gli altri, l’ ingresso nel gruppo nazionale delle Bandiere Arancioni”.

Sarà un’esibizione di falchi in volo, curata da Alessandro Vicini, ad aprire le Feste alle ore 19, in Piazza de Maniero. A seguire, alle 19.30, sulla Scalinata del Torrione andrà in scena “L’Angolo della Fantasia”, uno spettacolo di Burattini dal titolo “La Rinascita dell’Amore”, a cura di Acqualta Teatrodistrada. Alle 20.30, al Largo Sacramento, Il risveglio della Bandiera, a cura dei Piccoli Sbandieratori Offagna, regia Alessio Rosati.

Dalle ore 21, apertura delle Mostre e l’avvio dell’animazione di strada, a cura di Menestrelli, Giocolieri, Mangiafuoco. Sempre alle ore 21, al Parco della Rocca, Ludendo: giochi, esibizioni con le armi, spettacoli e magia rallegrano la vita medioevale del Borgo: “Per ogni male non c’è miglior medicina dello sciroppo che vien dalla cantina”, a cura degli Infusio Vulgaris; Campo d’Arme: abilità e destrezza nel tiro con l’arco, a cura della Compagnia Arcieri Offagna.

Alle ore 21, in Piazza del Menestrello: La Bella e la Bestia, Come Artù divenne Re d’ Inghilterra, a cura del Teatro di Sangiorgio e il Drago; alla Rocca Medioevale, spettacolo musicale “Sulle note dell’arpa, Arie Celtiche”, a cura di Maria Pierangeli.

Poi, alle 21.30, nella Scalinata del Torrione, “L’Angolo della Fantasia”, spettacolo di Burattini – La Piuma Magica, a cura di Aqualta Teatrodistrada. Sempre alle 21.30, in Piazza della Contesa, esibizioni a cavallo, a cura de I Cavalieri di Arezzo. Alle 22.30, in Piazza del Maniero, Il viaggio di Carlo Magno in Oriente, spettacolo teatrale a cura degli Alunni della Scuola di Offagna, regia Luciano Breccia.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2013 alle 11:16 sul giornale del 19 luglio 2013 - 1200 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, feste medievali, edizione XXVI feste medievali, paese delle rinascenze

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/PAF





logoEV
logoEV