utenti online

H2Ora!, doppia manifestazione per la chiusura della campagna sull’acqua pubblica

3' di lettura 18/07/2013 - Sabato 20 luglio 2013 si terrà una doppia manifestazione di protesta/sensibilizzazione che concluderà la campagna di raccolta firme per la petizione popolare , realizzata per spingere il Sindaco di Recanati Francesco Fiordomo, e tutti gli altri sindaci dei comuni in cui il servizio idrico è gestito da ASTEA, ad impegnarsi per far attuare il referendum sull’acqua del 2011 a tutela dei cittadini .

E’ bene ricordare che questa i niziativa ha avuto una portata che va oltre i confini de i singoli territori comunali. I gruppi locali del Movimento 5 Stelle dei Comuni soci di Astea S.p.A., ( Osimo, Recanati, Loreto, Montecassiano, Montelupone, Porto Recanati, Potenza Picena ) , si sono uniti per promuovere e condurre ques ta battaglia insieme , supportando così i movimenti marchigiani per l’acqua che questa battagli a l’hanno iniziata ormai anni fa, e la stanno continua ndo a combattere.

“ H2Ora! ” è l’occasione per poter dare a questa campagna il risalto che merita, in nome del rispetto della vo lontà popolare, della legalità, della giustizia e del comune senso del vivere civile. A quasi due anni dal voto referendario, tranne rare eccezioni, i politici italiani hanno tradito la volontà popolare spingendo il servizio idrico verso la privatizzazione, dando la possibilità ai privati di fare profitto con l’acqua. I Comuni serviti da Astea S.p.A. stanno seguendo questa triste sorte, pertanto i cittadini fruitori del relati vo servizio idrico pagano dal 20 11 una bolletta idrica più alta, e devono essere risarciti dell a quota illegittimamente richiesta relativa a lla cosiddetta “ remunerazione del capitale investito ”.

Nella generalità dei casi tutto ciò incide sulle nostre bolle tte per una percentuale che oscilla, a seconda del gestore, fra il 7 e il 20%. Non sappiamo a quanto ammonti con precisione quella applicata da Astea S.p.A. perché la trasparenza è zero ! La mattina ci troverete a Recanati, presso il cortile di Palazzo Ven ieri dalle ore 10.00 alle ore 12.00 , la sera ad Osimo in piazza Boccolino d alle ore 19.00 alle ore 21.00. Oltre al portavoce regionale del Coordinamento marchigiano dei m ovimenti per l’acqua Evasio Ciocci , i nterverranno anche la Parlamentare del M5S Donatella Agostinelli e il Consigliere Comunale del M5S di Jesi Massimo Gianangeli.

Invitiamo l a cittadinanza a partecipare numerosa : non possiamo perm ettere che certi amministratori pubblici calpestino i nostri diritti fondamentali, come l’applicazione del la volontà popolare espressa nel referend um del 2011. Più in generale non possiamo permettere che qualcuno diventi “padrone” dell’ acqua : essa è un diritto dell’uomo, perché come l’aria che respiriamo, è un elemento su cui si basa l’essenza s tessa della vita.

La guerra planetaria per il controllo del cosiddetto “ oro blu ” è iniziata da tempo: da una parte ci sono i soliti interessi forti, spesso multinazionali, che vogliono lucrare sull’acqua; dall’altra c’è la moltitudine dei cittadini che – oggi più che mai – d eve combattere strenuamente per difendere i propri diritti elementari. E’ per questo che nessuno può ri manere in differente . E’ per questo che bisogna iniziare ad impegnarsi in prima persona, anche partecipa ndo semplicemente alla manifestazione “ H2Ora!” di sabato prossimo. Sarà un momento di condivisione utile per capire che con la partecipazione pacifica e consapevole di tutti , cambiare si può !






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2013 alle 17:36 sul giornale del 19 luglio 2013 - 1459 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, recanati, Movimento 5 Stelle

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/PB5





logoEV
logoEV