utenti online

Estate Lauretana: il programma di questa settimana

4' di lettura 15/07/2013 - L’Amministrazione comunale di Loreto - Assessorato alla Cultura è lieta di ricordare gli eventi in programma questa settimana a Loreto. Martedì 16 luglio, a partire dalle ore 18:30, presso il Bastione Sangallo, si terranno delle “letture animate” per bambini, realizzate in collaborazione con la Biblioteca Comunale “A. Brugiamolini”, che si inseriscono nell’ambito della I^ edizione del festival “Nuovi Talenti” promosso dalla Pro Loco “Felix Civitas Lauretana” con l’interessamento della Regione Marche, con il patrocinio dei Comuni di Loreto, Fabriano e Matelica.

Il festival, che rappresenta una delle novità dell’estate lauretana e che mira a promuovere e valorizzare i giovani artisti della regione, si è aperto ufficialmente venerdì scorso con l’inaugurazione di “Sogni di carta”, mostra personale del giovane talento matelicese Mauro Falcioni e proseguirà nel mese di agosto con la mostra di Giacomo Burattini che verrà inaugurata il prossimo 26 luglio. Sempre nell’ambito del Festival “Nuovi Talenti”, mercoledì 17 luglio, a partire dalle 19:00, si terranno gli “Aperitivi d’arte” con visita guidata al Museo Antico Tesoro di Loreto (in collaborazione con l’Artifex srl) e poi aperitivo cena a cura del Buono delle Marche all'interno del Bastione Sangallo (su prenotazione); giovedì 18 luglio 2013 “Incontri con l’autore e Intermezzi letterari” (in collaborazione con la Biblioteca Comunale “A. Brugiamolini”); sabato 20 luglio alle ore 19:00 “Serata a tema” sulla Traslazione della Santa Casa (in collaborazione con Verdiana Network); domenica 21 luglio alle ore 7.00 “Passeggiata a tema” “Paes(s)aggiando sulle tracce della Traslazione” (in collaborazione con Verdiana Network).

La passeggiata si concluderà all'interno della mostra per i saluti finali e con la merenda “il panino del pellegrino” a cura del Buono delle Marche (su prenotazione) alle ore 10.00. Mercoledì 17 luglio, a partire dalle ore 21:30, in Piazza Giovanni XXIII, il gruppo Rumba de Mar proporrà l’imperdibile e coinvolgente spettacolo musicale “DA ROMA A NAPOLI PASSANDO PER BAHIA”. Venerdì 19 luglio, alle 20:45, torna l’appuntamento con “Incentro Ballando”, le serate a tema anni ’50 e ’60 organizzate dall’ Associazione Commercianti di Corso Boccalini in collaborazione con l’Amministrazione Comunale – Assessorato al Turismo e con la Pro Loco Felix Civitas Lauretana.

Tutti i venerdì di luglio, presso il centro storico della città, sarà possibile fare un tuffo nel passato con acconciature e trucco gratuiti, con l’animazione del Funhouse Tattoo Club e ammirando le bellissime esposizioni di vespe, lambrette e auto d’epoca. Quest’anno, inoltre, presso il portico della Sala Espositiva Ex – Anagrafe, si terrà anche “LIBRO NUOVO DA LIBRO USATO” il Mercatino della Biblioteca Comunale “Attilio Brugiamolini”.

Quelle di venerdì 19 e sabato 20 luglio, saranno delle giornate molto particolari dedicate al bel rapporto instauratosi, grazie all’associazione “Raggi di Speranza”, con la città di Gomel (Bielorussia) che porta ancora i segni della tragedia di Chernobyl. Impegnata nel reperire fondi e materiale per il sostentamento dell’orfanotrofio bielorusso e per la costruzione di una casa famiglia e una scuola professionale a Gomel ma anche nell’accoglienza di alcuni giovani per un soggiorno curativo a Loreto nei mesi estivi, l’associazione lauretana e l’Assessore alla Cultura e ai Gemellaggi Maria Teresa Schiavoni, hanno voluto promuovere un “Festival dell’Amicizia” che si articolerà come segue:

Venerdì 19:

Ore 18:00 - Inaugurazione della mostra “Cultura, arte e Artigianato della Bielorussia” presso il Museo Storico dell’Aeronautica (Corso Boccalini).

Ore 21:30 – Spettacolo Popolare realizzato dai giovani bielorussi ospiti dell’Associazione Raggi di Speranza – Piazza Giovanni XXIII Sabato 20:

Ore 10:30 – Incontro istituzionale e Cerimonia di consegna di un attestato di amicizia da parte dell’Amministrazione Comunale di Loreto al Comune di Gomel - Residenza Municipale - Sala Consiliare

Ore 18:00 – Festa Italo – Bielorussa presso la Parrocchia Sacra Famiglia,S.Camillo Ore 19:00 – Santa Messa presso la Parrocchia Sacra Famiglia,S.Camillo A seguire spettacolo folkloristico.

Sempre sabato, alle ore 21:00, in Piazza della Madonna, torna il tradizionale appuntamento con il Concerto della Fanfara 1^ Regione Aerea di Milano organizzato dall’A.A.A. Sezione di Loreto per celebrare il 90° Anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare.

Per concludere, domenica sera, alle ore 21:15, presso il Teatro Comunale di Loreto si terrà lo spettacolo “GLI ECHI DI ARCADIA, concerto strumentale del gruppo musicale “ENSEMBLE” .

Si ricorda che le manifestazioni rientrano nel calendario dell’Estate Lauretana, il contenitore di eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale di Loreto – Assessorato alla Cultura, con il patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Marche, con la collaborazione della Pro Loco “Felix Civitas Lauretana” e con il contributo della Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes, della Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto, della Cassa di Risparmio di Loreto, della Cassa Rurale ed Artigiana di Camerano e della Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano. Gli ingressi a tutte le manifestazioni sono gratuiti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2013 alle 16:21 sul giornale del 16 luglio 2013 - 499 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, comune di loreto, programma, estate lauretana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/PsW





logoEV
logoEV