utenti online

Estate lauretana: il programma per il week-end

3' di lettura 11/07/2013 - L’Amministrazione comunale di Loreto - Assessorato alla Cultura è lieta di ricordare gli eventi in programma questo fine settimana. Venerdì 12 luglio si apre la I^ edizione del festival “Nuovi Talenti” con l’inaugurazione, alle ore 18:00, presso i locali del Bastione Sangallo, di “Sogni di carta”, personale del giovane talento matelicese Mauro Falcioni.

“Nuovi Talenti” è una delle novità dell’estate lauretana che promuove e valorizza i giovani artisti della regione offrendo uno spazio “interattivo” con una serie di iniziative che vogliono coinvolgere cittadini e turisti permettendo ai due artisti di raccontarsi. Quest’anno, i due protagonisti sono Mauro Falcioni con la mostra “Sogni di Carta” e Giacomo Burattini con la mostra “Ritratti – introspettive in grafite” (quest’ultima aprirà la seconda parte della manifestazione e sarà inaugurata il prossimo 26 luglio 2013 – ore 18.00).

Per questo motivo, ci saranno, nel corso delle settimane, “Letture animate” per bambini; “Aperitivi d’arte” ; “Serate a tema”; “Passeggiate alla scoperta del territorio e della sua storia”, “Incontri con l’autore e Intermezzi letterari”. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con la Biblioteca Comunale “A. Brugiamolini”; lo staff dell’ Artifex del Museo Antico Tesoro di Loreto e Verdiana Network di Firenze. All’interno delle mostre verranno, inoltre, presentate due tele inedite, nate dalla volontà di omaggiare la città che accoglie il festival: Mauro Falcioni proporrà una rivisitazione del tema della “Traslazione della Santa Casa” o “Madonna del Tettarello” (quest'ultima è la patrona della regione Marche); Giacomo Burattini, invece, esporrà una “Madonna della Tenerezza” la cui immagine delinea il legame con l'iconografia classica della Vergine “Nera” Lauretana. L'iniziativa è organizzata e promossa dalla Pro Loco “Felix Civitas Lauretana” con l’interessamento della Regione Marche; con il patrocinio dei Comuni di Loreto, Fabriano e Matelica.

Sempre venerdì , alle 20:45, torna l’appuntamento con “Incentro Ballando”, le serate a tema anni ’50 e ’60 organizzate dall’ Associazione Commercianti di Corso Boccalini in collaborazione con l’Amministrazione Comunale – Assessorato al Turismo e con la Pro Loco Felix Civitas Lauretana. Tutti i venerdì di luglio, presso il centro storico della città, sarà possibile fare un tuffo nel passato con acconciature e trucco gratuiti, con l’animazione del Funhouse Tattoo Club e ammirando le bellissime esposizioni di vespe, lambrette e auto d’epoca.

Quest’anno, inoltre, presso il portico della Sala Espositiva Ex – Anagrafe, si terrà anche “LIBRO NUOVO DA LIBRO USATO” il Mercatino della Biblioteca Comunale “Attilio Brugiamolini”. Sabato 13 luglio, infine, alle ore 20:00, presso il Teatro Comunale, ci sarà un bell’appuntamento dedicato alle famiglie che potranno assistere allo spettacolo “Simba, Re della foresta” portato in scena dall’Accademia dei Piccoli di Recanati. Si ricorda che le manifestazioni rientrano nel calendario dell’Estate Lauretana, il contenitore di eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale di Loreto – Assessorato alla Cultura, con il patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Marche, con la collaborazione della Pro Loco “Felix Civitas Lauretana” e con il contributo della Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes, della Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto, della Cassa di Risparmio di Loreto, della Cassa Rurale ed Artigiana di Camerano e della Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano. Gli ingressi a tutte le manifestazioni sono gratuiti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-07-2013 alle 16:47 sul giornale del 12 luglio 2013 - 559 letture

In questo articolo si parla di loreto, comune di loreto, programma, estate lauretana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/PkP





logoEV
logoEV