utenti online

Scuola dell'infanzia a Passatempo, strade e marciapiedi. L'elenco dei lavori

lavori pubblici 3' di lettura 10/07/2013 - Come annunciato nei giorni corsi sono stati eseguiti importanti lavori pubblici, mentre altri sono in procinto di partire. La giunta comunale ha deliberato il progetto esecutivo per i lavori di realizzazione della III sezione nella scuola di infanzia di Passatempo.

La frazione negli ultimi anni ha avuto infatti un importante sviluppo urbanistico tanto che, da una sezione di scuola di infanzia, si è passati da qualche anno a due sezioni e per l’anno scolastico 2013-2014 le richieste sono aumentate. Per accogliere tutte le iscrizioni il dirigente scolastico ha quindi chiesto al Comune di eseguire i lavori necessari per poter usufruire in sicurezza anche del primo piano dell’edificio per l’attività didattica che attualmente viene utilizzato solo dal personale insegnante e come magazzino.

I lavori, per un importo di 80 mila euro, prevedono la sistemazione della terza sezione nella stanza attualmente adibita a mensa. Quest’ultima verrà ricavata al primo piano nella zona dell’atrio. Saranno sistemati alcuni impianti igienici e ricollegati gli impianti elettrici, idrici e gli scarichi già esistenti. Inoltre verrà installata una scala esterna di emergenza.

Per quanto riguarda il centro storico è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un tratto di marciapiede lungo via Fontemagna. L’intervento prevede una spesa di 36 mila euro. Stanno per partire i lavori di ripristino del piano viabile di alcune strade comunali del capoluogo, della Valmusone e della valle dell’Aspio. Come anticipato il mese scorso, gli interventi di rifacimento delle sedi stradali sono stati divisi in tre grandi aree. Per il capoluogo la spesa prevista sarà di circa 210 mila euro ed interesserà le seguenti vie: Olimpia, Vecchia Fornace, Zara, Orto Marcucci, Michelangelo, Pietà e sentiero pedonale, don Ciavattini, Niccolò da Osimo, Marcelletta, Benedetto Croce, Bandini, Pasubio e Fonte Magna. Nell’area della Valmusone l’intervento sarà di 202 mila euro e riguarderà via Segni, via Saragat e rotatoria, via Fregonara Ida Gallo e via Santa Paolina. I lavori riguardanti le strade della valle dell’Aspio costeranno 210 mila euro e, interesseranno via Abbadia, via Garibaldi, via della Resistenza, via Rosciano e via Montegalluccio.

'La città sta cambiando volto a livello di viabilità – dichiara il sindaco Stefano Simoncinigià numerose strade sono state rifatte ed altre subiranno interventi importanti nei prossimi giorni. Il piano di lavori pubblici sta proseguendo speditamente, l’obiettivo è di migliorare i servizi per la cittadinanza a partire dalle scuole, come abbiamo sempre fatto rispondendo immediatamente alle richieste dei dirigenti scolastici, fino alle infrastrutture viabili che rappresentano un elemento fondamentale per i trasporti e la circolazione all’interno del territorio osimano'.

Soddisfatto l’assessore ai lavori pubblici Giancarlo Alessandrini. 'Abbiamo saputo fare economia ed ora finalmente i cittadini vedranno concretamente il nostro impegno con opere necessarie. Un’efficiente infrastruttura stradale non rappresenta soltanto un buon biglietto da visita per la nostra città, ma anche un segno di profonda attenzione verso i cittadini e la loro sicurezza'.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2013 alle 17:10 sul giornale del 11 luglio 2013 - 661 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, attualità, osimo, lavori, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Ph9





logoEV
logoEV