utenti online

Bollettini e raccomandate direttamente da casa: ora si può

3' di lettura 10/07/2013 - Il piccolo ufficio postale itinerante è ormai una realtà a Osimo. I portalettere del Centro di Distribuzione, che operano nelle 19 zone del recapito cittadino, grazie al loro palmare potranno infatti accettare i bollettini di pagamento e le raccomandate (anche con avviso di ricevimento, destinate a tutto il territorio nazionale) e rilasciare la ricevuta di spedizione al mittente nei territori comunali di Osimo e Offagna.

Contestualmente alla consegna della posta, il cliente potrà scegliere di pagare, da casa o dal posto di lavoro, il proprio bollettino o predisporre l’invio di una raccomandata senza recarsi all’ufficio postale (la raccomandata a domicilio può essere richiesta chiamando il numero verde di Poste Italiane 803.160 o tramite il sito www.poste.it).

L’operazione è semplice: una volta acquisiti i dati per la validazione tramite scansione del codice a barre, il portalettere procederà a processare il pagamento tramite Pos (accettate carta Postamat, Postepay o comunque qualsiasi altra carta appartenente ai maggiori circuiti internazionali) e a rilasciare al cliente regolare ricevuta di pagamento. Il nuovo servizio è stato presentato questa mattina, alla presenza del sindaco Stefano Simoncini, dell’assessore alla cultura ed al turismo Achille Ginnetti e dalla responsabile per il recapito regionale di Poste Italiane, Maria Boccatonda.

'Si tratta di un importante servizio che senz’altro alleggerirà il lavoro delle attività economiche osimane che potranno velocizzare i tempi per tutte quelle commesse che interessano le Poste - ha dichiarato il primo cittadino - Come Amministrazione Comunale avevamo chiesto di aumentare gli sportelli per diminuire le code soprattutto nell’ufficio centrale di piazza Rosselli. In parte con questo servizio Poste Italiane ha risposto alla nostra domanda. Sono sicuro che dopo un breve periodo di rodaggio i nostri concittadini accoglieranno positivamente la novità'.

'In una società che va sempre più di fretta e che si sta abituando ad avere tutto a portata di mano, grazie anche alle nuove tecnologie – ha aggiunto l’assessore Ginnetti - questo servizio sarà particolarmente gradito e servirà a rinsaldare quel feeling, che ormai rischiava di andare perduto, tra il proprio postino di riferimento e l’utente. Da oggi si potrà fare la ricarica telefonica e tante altre operazioni con questo nuovo sistema. Grazie quindi a Poste Italiane per aver scelto la nostra città, mi auguro comunque che l’attenzione per Osimo possa restare sempre alta ed estendersi ad altri servizi.

'Per Poste Italiane è sempre una grande soddisfazione venire qui a Osimo a presentare iniziative e servizi ai cittadini: l’amministrazione comunale ci ha sempre fornito massima disponibilità e collaborazione per far si che si trovassero, insieme, modi e strumenti nuovi per venire incontro alle esigenze della città. Con il nuovo servizio – ha sottolineato Maria Boccatonda - Poste Italiane apre una fase di ulteriore evoluzione e semplificazione che fa leva sull’adozione di strumenti telematici per rendere più rapido ed efficiente il lavoro degli addetti al recapito'.

Il Centro di Distribuzione di Osimo, oltre alla città, provvede anche attraverso 2 portalettere, alla consegna della corrispondenza per i comuni di Offagna per un totale di circa 8726 civici a cui corrispondono circa 14651 famiglie e 2702 attività commerciali. Poste Italiane sta rivoluzionando il sistema di recapito della corrispondenza, per offrire ai clienti l’opportunità di ricevere “a domicilio” un ampio menù di servizi postali e finanziari.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2013 alle 17:01 sul giornale del 11 luglio 2013 - 1704 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, poste, Comune di Osimo, servizio, bollettini, raccomandate

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/PhZ





logoEV
logoEV