utenti online

Bilancio positivo per 'Al buio nella Natura' promossa dall'associazione 'La Confluenza'

1' di lettura 09/07/2013 - Nella serata di sabato 6 Luglio circa 200 persone si sono ritrovate presso il Centro di Educazione Ambientale “LA CONFLUENZA” di Osimo per partecipare all’iniziativa organizzata dai volontari dell’associazione LA CONFLUENZA ONLUS.

La vita dell’ecosistema di notte è stata il tema centrale della serata. I visitatori sono stati accolti presso il CEA dove, dopo una breve presentazione sugli adattamenti delle varie specie animali alla vita notturna, sono stati divisi in gruppi e accompagnati dai volontari lungo i sentieri del fiume Musone. Le lanterne degli accompagnatori sono state l’unica fonte di illuminazione per cercare di favorire un maggiore contatto con la natura.

Durante la passeggiata sono state organizzate delle soste in cui si sono approfonditi gli stili di vita degli animali notturni come roditori, ungulati, anfibi, coleotteri e rapaci notturni. Al buio i partecipanti sono stati invitati ad utilizzare i sensi del tatto e dell’olfatto. Infine sono state effettuate letture animate di fiabe a tema naturalistico accompagnate da sottofondo musicale. A conclusione della passeggiata i visitatori si sono ritrovati nel piazzale del CEA dove è stato offerto un piccolo spuntino di mezzanotte accompagnato da tisane a base di erbe aromatiche. I commenti positivi dei visitatori sull’esperienza fatta sono stati il premio per il grande lavoro svolto dai volontari. Prossimo appuntamento Domenica 11 Agosto per “Natura e Musica sotto le Stelle”.


   

da Associazione "La Confluenza"





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-07-2013 alle 16:58 sul giornale del 10 luglio 2013 - 663 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, associazione la confluenza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Pfv





logoEV
logoEV