Volley: entro nel vivo con le fasi finali il Trofeo delle Regioni

Il doppio successo con Sicilia e Friuli consente alle Marche di sopravanzare la rappresentativa siciliana, così come decisivo il 2-1 in rimonta sul Lazio per il primo posto del Piemonte ed il successo del Veneto per respingere l’assalto dell’Emilia Romagna. Più agevole la leadership della Lombardia (unica squadra ad aver vinto tutti i 15 set fin qui giocati) che non deve nemmeno attendere l’ultima partita con l’Umbria per la certezza della prima posizione.
Venerdì 5 le semifinali e le finali dal 3° al 16° posto, oltre a completarsi il raggruppamento che definirà le posizioni dalla 17ª alla 21ª. Nel pomeriggio spazio al femminile.
Maschile
Girone A1 (Castelfidardo) Sicilia – Marche 1-2 (16-21, 14-21, 21-18), Friuli – Sardegna 3-0 (21-12, 21-17, 21-17), Marche – Friuli 3-0 (21-14, 21-9, 21-18). Classifica: Marche punti 11, Sicilia 9, Friuli 4, Sardegna 0.
Girone B1 (Osimo) Trentino - Lombardia 0-3 (14-21, 10-21, 9-21), Umbria - Abruzzo 1-2 (16-21, 15-21, 21-19), Lombardia - Umbria 3-0 (21-6, 21-8, 21-13). Classifica: Lombardia punti 12, Abruzzo 7, Trentino 3, Umbria 2.
Girone C1 (Recanati) Calabria - Piemonte 0-3 (20-22, 14-21, 12-21), Lazio - Liguria 2-1 (21-16, 21-17, 19-21), Piemonte - Lazio 2-1 (9-21, 21-12, 21-17). Classifica: Piemonte punti 10, Lazio 7, Calabria 4, Liguria 3.
Girone D1 (Osimo Stazione) Puglia - Veneto 0-3 (15-21, 17-21, 21-23), Emilia Romagna - Toscana 3-0 (24-22, 21-18, 21-19), Veneto – Emilia Romagna 2-0 (21-15, 21-18, 0-0). Classifica: Veneto punti 8, Emilia Romagna 7, Puglia 5, Toscana 0.
Girone E1 (Loreto) Alto Adige - Valle d’Aosta 3-0 (21-12, 21-10, 21-13), Basilicata - Campania 0-3 (13-21, 14-21, 13-21), Campania - Valle d’Aosta 3-0 (21-6, 21-10, 21-18), Molise - Basilicata 0-3 (13-21, 14-21, 18-21). Classifica: Campania punti 11, Basilicata e Alto Adige 8, Molise 4, Valle d’Aosta 1.
Programma di venerdì 5 luglio
Semifinali 1°/4° posto Marche – Veneto (palaBellini Osimo) Lombardia – Piemonte (palaOlimpia Castelfidardo)
Semifinali 5°/8° posto Sicilia – Emilia Romagna (palaCingolani Recanati) Abruzzo – Lazio (palaSerenelli Loreto)
Semifinali 9°/12° posto Friuli – Puglia (palasport Camerano) Trentino – Calabria (palasport Osimo Stazione)
Semifinali 13°/16° posto Sardegna – Toscana (palaPrincipi Porto Potenza Picena) Umbria – Liguria (palaBallarini Porto Recanati)
Girone E1 (17°/21° posto): Molise - Campania; Basilicata - Alto Adige (palaCardinali Loreto)
A seguire si giocheranno le finali per il 3°/4° posto (Castelfidardo), 5°/6° posto (Recanati), 7°/8° posto (Loreto), 9°/10° posto (Camerano), 11°/12° posto (Osimo Stazione), 13°/14° posto (Porto Potenza Picena) e 15°/16° posto (Porto Recanati). La finale per il 1°/2° posto si giocherà sabato 7 luglio al PalaSerenelli di Loreto.

Questo è un articolo pubblicato il 05-07-2013 alle 12:13 sul giornale del 06 luglio 2013 - 430 letture
In questo articolo si parla di attualità, volley, trofeo delle regioni, kinderiadi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/O7d