utenti online

Offagna: parte questo weekend la prima edizione della 'Festa della trebbiatura'

2' di lettura 05/07/2013 - Quella che abbiamo organizzato, la prima Festa della trebbiatura, in programma in questo weekend – sabato 6 e domenica 7 luglio -, sarà una manifestazione molto particolare per far conoscere le nostre peculiarità e caratteristiche storiche”. E’ quanto afferma Rosalba Rabini, responsabile dell’ Agriturismo “Le Vergare” di Offagna, nel presentare una rievocazione della trebbiatura sull’aia del territorio offagnese.

Questo il programma identico per le due giornate della Festa: ore 18.30, inizio della trebbiatura con tutte le sue fasi; ore 21, cena con i battitori e il fattore, con questo menù: boccolotti del batte, oca arrosto, porchetta di maiale, patate al forno, ciambelloni, acqua, vino e caffè. 'Le varie fasi della Festa – aggiunge la Rabini verranno svolte grazie alla disponibile partecipazione dei nostri compaesani di uno dei Borghi più belli d’Italia e con la preziosa Bandiera Arancione, partendo con la mietitura, attivando poi i cavalletti - dei piccoli cumoli di covoni (fasci di grano) - e terminando con la trebbiatura'.

'Questa Festa – precisa la Rabini nasce nelle campagne dove le tradizioni agricole rappresentano un passato lontano. La trebbiatura era un momento quasi sacro, essendo il grano l’unica certezza di vita. In passato la trebbiatura era considerata una sorta di festa, a cui partecipavano tutti i contadini che alla sera, insieme alle moglie e ai figli, si sedevano attorno a un tavolo per riposarsi. Quindi, la Festa sarà un momento d’incontro e di confronto tra nonni e bimbi, sia per far rivivere agli anziani quei giorni lontani e pieni di lavoro e allegria, sia per mostrare ai giovani come erano le giornate e le stagioni dei nostri avi qualche anno fa, creando così quella continuità e circolarità delle nostre vite che ci insegna sempre tanto a tutti”. 'Come Agriturismo Le Vergare – conclude la Rabini – riproponiamo questa atmosfera per seguire e partecipare alla trebbiatura in tutte le sue fasi, concludendo con un’allegra cena con fattore, vergare e tutti i battitori… grandi e piccini!”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2013 alle 10:31 sul giornale del 06 luglio 2013 - 1467 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, festa trebbiatura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/O6V