utenti online

Volley: incalza il Trofeo delle Regioni, seconda giornata di partite per le ragazze

2' di lettura 04/07/2013 - Il Lazio e il Veneto infilano il terzo 3-0 consecutivo, il Piemonte mantiene l’imbattibilità ma perde il suo primo set così come la Lombardia, cadono le Marche mentre prendono quota Emilia Romagna, Trentino, Puglia, Campania e Friuli.

Sono le note caratterizzanti la seconda giornata del Trofeo delle Regioni versione femminile, dove è aumentato notevolmente il numero delle partite conclusesi con il minimo scarto (otto si sono decise sul 2-1) rendendo nella maggior parte dei casi esigui gli scarti nelle classifiche in corso di definizione. Giovedì e partite decisive per indirizzare le sorti delle squadre, mentre nel concentramento che assegna i posti dal 16° al 21°, si stacca in maniera netta la Sicilia.

La terza giornata di gare è anche quella che segna l’arrivo dei vertici federali che seguiranno la manifestazione sino a compimento di questa 30esima edizione. Con il presidente Nazionale Carlo Magri, ci sono anche i vice presidenti Pietro Bruno Cattaneo (Milano) e Giuseppe Manfredi (Bari), i consiglieri federali Francesco Apostoli (Brescia), Beppino Mazzon (Trento), Luciano Cecchi (Roma) e ovviamente il consigliere in quota tecnici anconetano Marco Paolini.

Girone A1 (Castelfidardo): Liguria - Friuli 1-2 (21-12, 13-21, 14-21); Friuli - Lombardia 1-2 (21-18, 14-21, 14-21) Campania - Liguria 3-0 (21-14, 21-17, 21-19). Classifica: Campania e Friuli punti 4, Lombardia 3, Liguria 1.

Prossimo turno (04/07): Liguria - Lombardia, Campania - Friuli, Lombardia - Campania.

Girone B1 (Osimo): Trentino - Abruzzo 2-1 (22-20, 21-19, 24-26); Abruzzo - Lazio 0-3 (12-21, 21-23, 13-21) Toscana - Trentino 1-2 (12-21, 18-21, 21-18). Classifica: Trentino punti 6, Lazio 4, Toscana e Abruzzo 1.

Prossimo turno (04/07): Trentino - Lazio, Toscana - Abruzzo, Lazio - Toscana.

Girone C1 (Recanati): Umbria - Alto Adige 3-0 (21-14, 21-19, 21-6); Alto Adige - Veneto 0-3 (13-21, 16-21, 17-21); Emilia Romagna - Umbria 3-0 (21-14, 21-16, 21-14). Classifica: Emilia Romagna, Veneto, Umbria 4, Alto Adige 0.

Prossimo turno (04/07): Umbria - Veneto, Emilia Romagna - Alto Adige, Veneto - Emilia Romagna.

Girone D1 (Osimo Stazione): Puglia - Calabria 2-1 (21-12, 21-15, 12-21); Calabria - Piemonte 1-2 (12-21, 21-19, 7-21) Marche - Puglia 1-2 (21-17, 17-21, 12-21). Classifica: Puglia punti 6, Piemonte 3, Calabria 2, Marche 1,.

Prossimo turno (04/07): Puglia - Piemonte, Marche - Calabria, Piemonte – Marche.

Girone E1 (Loreto): Basilicata - Molise 1-2 (21-14, 15-21, 10-21); Valle d’Aosta - Sicilia 0-3 (9-21, 13-21, 14-21) Sardegna - Basilicata 3-0 (22-20, 21-11, 21-7). Sicilia - Molise 3-0 (21-18, 21-12, 21-16). Classifica: Sicilia 8, Sardegna 4, Molise 3, Basilicata 1, Valle d’Aosta 0.

Prossimo turno (04/07): Sicilia - Basilicata, Sardegna - Valle d’Aosta, Valle d’Aosta - Basilicata, Molise - Sardegna.








Questo è un articolo pubblicato il 04-07-2013 alle 19:09 sul giornale del 05 luglio 2013 - 467 letture

In questo articolo si parla di liste civiche marche, italo campagnoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/O56





logoEV
logoEV