utenti online

Prosegue iniziativa 'Brindisi con l'autore': il programma dei nuovi appuntamenti

2' di lettura 04/07/2013 - Prosegue nel cortile di Palazzo Campana di Osimo la rassegna letteraria "SFOGLIAVOCI ESTATE. Brindisi con l'autore", curata da "Le Ossa Editrice" di Fabrizio Baleani e dalla libreria "Il Mercante di Storie" di Tiziana Epifani, che torna in versione rinnovata e con un programma ancora più ricco.

In occasione dell'estate gli incontri con i grandi scrittori del panorama letterario nazionale, arricchiti da accompagnamenti musicali, letture e presentazioni di critici e giornalisti di fama, vengono posticipati alle 21.15. Seguirà un brindisi con vini tipici marchigiani offerti dalla Confederazione Italiana Agricoltori. Al termine di ogni incontro è possibile visitare la mostra "Da Rubens a Maratta", ospitata nelle sale del Palazzo, con visita guidata al prezzo speciale di 5 euro + 2 euro.

La rassegna proseguirà il 7 settembre con Lorenzo Amurri, tra i dodici finalisti del Premio Strega 2013 con "Apnea"; il 14 settembre Gabriele Dadati presenterà "Piccolo Testamento", tra i diciotto finalisti al Premio Strega 2012; il 21 settembre sarà la volta di Simona Sparaco, tra i cinque finalisti al Premio Strega 2013 con "Nessuno sa di noi"; l'ultimo appuntamento sarà il 28 settembre con Luca Pagliari che presenterà il suo ultimo libro "Kristel. Il silenzio dopo la neve".

Venerdì 12 luglio, ore 21.15 VIOLA DI GRADO Finalista Premio Strega 2011 e vincitrice Premio Campiello Opera Prima 2011 "Cuore Cavo" (Edizioni e/o) In un romanzo coraggioso e sorretto da una scrittura originale, Viola Di Grado racconta la storia di un suicidio e di ciò che segue. Una folgorante invenzione della vita dopo la morte: la nostalgia, l'amore, la frequentazione "fantasmatica" delle persone care, la solitudine e l'incomunicabilità, in un aldilà cupo e ribollente, senza pelle e senza sensi, dominato da una natura crudele, che sfalda i corpi, ma anche da una vita ostinata che a questa morte si sottrae. Un romanzo che fa paura: la disgregazione dei corpi, la sopravvivenza dell'"anima", la tristezza e il rimpianto per la vita che non riesce a ricomporsi ma continua a incedere e spiare, vagando in un mondo deserto ma affollato, dove i vivi non possono più vederti e sentirti ma i morti restano all'erta, impauriti, in ascolto. Presenta Antonio Prenna, redattore culturale della tv pubblica della Repubblica di S. Marino Letture di Romina Antonelli

Sabato 20 luglio, ore 21.15 MICHELE MONINA Biografo ufficiale di Vasco Rossi Discuterà di "Come si racconta una Rock Star"

Venerdì 26 luglio, ore 21.15 GIANCARLO TRAPANESE Scrittore, giornalista e vicecaporedattore Rai Marche "La giusta scelta" (Ed. Pequod) Con la partecipazione del chitarrista Giovanni Brecciaroli

INGRESSO LIBERO








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2013 alle 15:40 sul giornale del 05 luglio 2013 - 690 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, Istituto Campana di Osimo, brindisi con l'autore, vertigine letteraria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/O4Q





logoEV
logoEV