Mestieri e lavoro: Confartigianato e ISIS Osimo formano giovani saldatori

Il corso ha previsto anche una preparazione in tema di antinfortunistica e le conoscenze fondamentali per lavorare in totale sicurezza. Le lezioni si sono svolte nella sede della azienda NI.SA. a Osimo Stazione, dove il titolare Nicola Aldighieri, tecnico esperto del settore, ha allestito una scuola di saldatura attrezzata con postazioni didattiche. I ragazzi, guidati da Aldighieri, hanno potuto sperimentare con mano i “ferri” del mestiere e grazie agli strumenti a loro disposizione hanno potuto operare anche diversi esperimenti pratici.
Al termine del corso, la consegna degli attestati alla presenza di Mario Baffetti, Presidente Confartigianato Osimo. 'Il modulo formativo ha inteso fornire ai giovani allievi un arricchimento rispetto alla formazione curriculare – dichiara Paolo Picchio, Responsabile provinciale Confartigianato Impiantisti – un progetto formativo di primo piano che ha offerto loro le competenze proprie di un tecnico per aziende metalmeccaniche e del settore impianti. Collaborando con gli Istituti locali Confartigianato propone momenti di alternanza scuola-lavoro per far entrare i giovani in azienda, formarli a un mestiere, e fornire loro le competenze necessarie per inserirsi nel mercato del lavoro. Confartigianato crede nell’utilità di mettere a confronto gli studenti con i professionisti già attivi nel campo oggetto di studio. L’esperienza degli esperti può consigliare, mostrare, indirizzare i giovani con più dettaglio, passione, competenza di qualsiasi dettato teorico. Anche gli studenti si sentono più stimolati in quanto coinvolti direttamente nel processo formativo: ricoprono un ruolo da protagonisti, possono intervenire e porre domande. Confartigianato porta avanti il suo obiettivo di formare il know-how tecnologico di un territorio partendo dai giovani offrendo competenze opportune, mirate e rispondenti al fabbisogno locale per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro.'

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2013 alle 16:08 sul giornale del 05 luglio 2013 - 793 letture
In questo articolo si parla di confartigianato, economia, ancona, ISIS, cgia, saldatori
L'indirizzo breve
https://vivere.me/O41
Commenti

- Un dicembre pieno di impegni e di novità da non perdere all’IC Caio Giulio Cesare di Osimo
- Pallavolo (mschile serie B gir. E – 9’ giornata):La Nova Volley cala il poker. 4’ vittoria di fila e domenica arriva Ferrara
- Targa di riconoscimento al prof. Galeazzi che ha donato libri e quadri alla diocesi
- Controlli in centro città e nelle frazioni
- La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo nella tana della capolista » altri articoli...