utenti online

La Andreoni su carte di credito Park.O: 'Le giustificazioni di Magnoni non reggono'

Paola Andreoni 3' di lettura 03/07/2013 - Le giustificazioni dell’ex presidente e amministratore delegato della Park.O. spa sull’uso della carta di credito parlano da sole e non convincono affatto. E’ evidente che le spese sostenute per i ristoranti scelti, come pure per gli alberghi per pernottare per “presunti servizi aziendali”, ancora tutti da dimostrare, sono eccessive come pure i conti pagati con i soldi che sono di tutta la pubblica comunità.

Non si capisce poi perché gli accordi e le riunioni di lavoro debbano essere fatti attorno ad un tavolo di ristorante o non invece nelle opportune e dovute sedi ! E non si capisce perché le ricorrenze di lavoro debbano consistere in pranzi o cene che siano. Ritengo che si sia ecceduto e occorre porre, una volta per tutte, la parola termine agli sprechi . Ma l’amministrazione comunale che dovrebbe svolgere anche i dovuti controlli sulla gestione delle partecipate come mai si accorge solo ora di tali situazioni, e, solo a seguito della sollevazione del caso da parte delle minoranze ( in questo specifico caso della collega Severini)?

Se si pensa poi quanto accaduto nella gestione dell’Istituto Bambozzi , altro caso che ha fatto rabbrividire, si è portati a pensare che l’attività di controllo dell’amministrazione comunale sta facendo acqua dappertutto . Il Sindaco e la maggioranza , invece di negare le evidenze, dovrebbero scandalizzarsi quanto noi e iniziare ad amministrare con piú oculatezza e sobrietà le risorse pubbliche svolgendo gli opportuni controlli e favorendo, senza frapporre ostacoli, l’accesso ai documenti da parte dei consigilieri comunali. Se le richieste di accesso agli atti e le interrogazioni scritte presentate da noi consiglieri comunali trovassero una puntuale risposta chissà quante altre cose avremmo scoperto e quante altre spese inutili si sarebbero potuto evitare, a tutto vantaggio dei cittadini osimani.

In ogni caso, alla luce delle dichiarazioni rilasciate alla stampa da Marco Magnoni, si impone la richiesta di ulteriori chiarimenti. In primo luogo è interessante sapere chi sono quelli che l’ex Presidente – A.D. di Park.O. spa definisce 'esponenti di spicco del Comune' presenti alla cena al ristorante da Silvio, quella, per intenderci che è costata addirittura 1.800 €. ? Cosa c’entravano, e perché non hanno obiettato nulla ? Su un punto bisogna fare chiarezza: le cene aziendali, delle società partecipate, non devono finire con il rivestire iniziative con carattere di propaganda elettorale e, specie di questi tempi, andrebbero assolutamente abolite per il dovuto rispetto alle tante famiglie in crisi, che vivono il dramma della povertà e della disoccupazione, e che spesso non trovano risposte di aiuto concreto da parte del Comune, per carenze di fondi.

Come diciamo sempre in questi anni, il Comune eviti gli sprechi, e le spese di cene e alberghi e viaggi vengano destinate alle necessità di chi oggi nella nostra comunità è in difficoltà. Infine, a livello più propriamente di politica amministrativa, sia il Sindaco Simoncini, sia l’Assessore competente G. Giacchetti, sia l’ex Presidente A.D. di Park.O. spa Magnoni, devono indubbiamente spiegare le motivazioni delle perdita di 240.000 € dichiarata alla stampa dallo stesso Magnoni come esistente, in Park.O. spa, nell’agosto 2009, e come si è poi riusciti a trasformare questa consistente perdita in presunti 98.000 € di utili a novembre 209 ?. Come mai, prima questa considerevole perdita e poi, d’improvviso, questi utili ? In ogni caso, utili e non, questi non giustificano le “sprecherie” , che sono comunque un’affronto alle difficoltà in cui oggi si trovano tante famiglie osimane. Si facciano meno pranzi, cene, trasferte, pernottamenti in costosi alberghi, e ci si interessi di più dei bisogni di chi invece non riesce ad arrivare nemmeno a fine mese. Paola Andreoni capogruppo PD Osimo


   

da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2013 alle 11:49 sul giornale del 04 luglio 2013 - 2564 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, partito democratico, paola andreoni, pd, carte di credito, parko osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/O1f





logoEV
logoEV