utenti online

Volley: al via il 30° Trofeo delle Regioni. L'imprimatur è di Samuele Papi

2' di lettura 28/06/2013 - E’ il “bravo ragazzo” di sempre, il testimonial ideale del Trofeo delle Regioni-Kinderiadi di cui lui stesso è stato protagonista cinque lustri fa, prima di spiccare un volo che sembra non finire e continua a stupire. Già perché prima dei sei scudetti, tre Champions, otto Supercoppe italiane e tre Europee vinte con il club, due titoli iridati, tre europei e quattro medaglie olimpiche che lo rendono il pallavolista più titolato di sempre con la maglia della Nazionale, Samuele Papi è stato uno di “noi”.

Uno degli 800 atleti che ogni anno vivono le fantastiche emozioni che solo la più grande manifestazione agonistica di volley giovanile può regalare: sensazioni che a breve andranno a rigenerarsi nel corso della 30ª edizione di cui le Marche sono sede ospitante nei Comuni di Loreto, Camerano, Castelfidardo, Osimo, Porto Potenza Picena e Recanati (da martedì a sabato il tabellone delle 142 gare).

Emozioni che rimangono per sempre, tanto che Samuele Papi, fresco di rinnovo biennale con la maglia di Piacenza all’alba delle sue 40 splendide primavere, non fa fatica a tirarle fuori dalla stanza della memoria: 'Sono passati 24 anni da quando presi parte al Trofeo delle Regioni e di quella partecipazione ad Aosta conservo ancor oggi bellissimi ricordi – dice Samu –; fu davvero un’esperienza importante a livello umano, al di là del risultato sportivo che pure vide la nostra rappresentativa conquistare il gradino più alto del podio. Le Marche si portavano dietro il blocco del Falconara Volley che aveva vinto lo scudetto under 15, ma c’erano anche tanti altri giocatori di qualità. Il Trofeo delle Regioni è stato importante nella mia carriera così come tutte le altre tappe del percorso giovanile: e un’esperienza educativa e formativa, perché sembra davvero di essere parte di una sorta di campionato mondiale, che porta con sé valori di condivisione e aggregazione con ragazzi provenienti da altre realtà territoriali'.

Ed è con questo spirito – conclude Papi formulando un invito ed un augurio ai partecipanti in arrivo da lunedì a Loreto - che va interpretato 'anche se poi quando si va in campo si prova sempre ad ottenere il miglior risultato possibile, dato che lo spirito di competizione è parte integrante dello sport'.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2013 alle 16:10 sul giornale del 29 giugno 2013 - 589 letture

In questo articolo si parla di sport, volley, trofeo delle regioni, Papi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/OOd





logoEV
logoEV