utenti online

Castelfidardo: aperte sino al 4 luglio le iscrizioni ai tirocini delle 'Botteghe di Mestiere'

2' di lettura 28/06/2013 - Sono aperte fino al 4 luglio le iscrizioni per candidarsi al secondo ciclo di tirocini rientranti nell’ambito delle “Botteghe di Mestiere”. Come noto, l’ambito aggiudicatario del finanziamento per la Provincia di Ancona è la 'Bottega per la Fisarmonica' con riguardo al profilo professionale degli Artigiani ed operai addetti alla costruzione, al montaggio e all'accordatura di strumenti musicali.

I giovani interessati hanno la possibilità di realizzare un percorso di tirocinio retribuito, a partire dal mese di settembre, della durata di sei mesi che permetterà loro di apprendere un mestiere ad elevata componente manuale. A favore dei tirocinanti è prevista una borsa pari a 500,00 euro al mese per un importo di complessivi 3.000,00 euro.

I candidati possono presentare domanda alla “seconda finestra temporale” attivata da Italia Lavoro unicamente attraverso il sistema informatico raggiungibile all’indirizzo www.italialavoro.it cliccando su “Botteghe di mestiere” e poi su “Le iscrizioni I Avviso II ciclo” secondo la seguente tempistica: a partire dal 4 giugno e non oltre le ore 23,59 del 4/07/2013. Coloro che si sono candidati al primo ciclo e non sono stati selezionati, possono ritentare purché abbiano mantenuto i requisiti richiesti in termini di età e stato di disoccupazione.

Il tirocinio potrà essere attivato a favore di soggetti che siano in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti: essere cittadino italiano e godere dei diritti civili e politici ovvero essere cittadino di Stato appartenente all’Unione Europea ovvero cittadino extracomunitario con regolare permesso di soggiorno nel territorio dello Stato Italiano; avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni); avere assolto l’obbligo scolastico; trovarsi nello stato di disoccupazione/inoccupazione così come definito dal D.lgs. 181/00 e s.m.i. In sede di domanda di iscrizione, i candidati dovranno allegare, pena l’inammissibilità della domanda stessa: 1. copia del documento di identità in corso di validità ovvero permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari 2. autocertificazione o copia del certificato di iscrizione al Centro per l’Impiego attestante il possesso dello stato di disoccupazione/inoccupazione ai sensi del D.lgs. 181/00 e s.m.i. 3. curriculum vitae firmato e contenente l’autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del D.lgs. 196/03






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2013 alle 17:04 sul giornale del 29 giugno 2013 - 719 letture

In questo articolo si parla di economia, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, fisarmonica, botteghe di mestiere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/OOz