Loreto: il Comune aderisce alla campagna '365 No' contro la violenza sulle donne

La giunta comunale, con atto deliberativo votato all’unanimità, ha voluto così ufficializzare, nei giorni scorsi, la propria partecipazione a questa iniziativa rivolta in modo particolare agli uomini e che intende prendere avvio dalle istituzioni, coinvolgendo in prima persona i Sindaci invitandoli a diventare testimonial, assieme ai propri concittadini, con una presa di posizione chiara e forte contro ogni forma di violenza contro le donne, ogni giorno dell’anno.
'Il tragico bilancio delle donne vittime di violenza e di abusi è purtroppo sotto gli occhi di tutti – ha detto l’Assessore alle Pari Opportunità Maria Teresa Schiavoni - e non passa giorno in cui, televisioni e quotidiani, non riportino notizie di questo genere. Condividendo appieno gli obiettivi della Campagna 365 giorni no alla violenza, la giunta comunale, consapevole del ruolo e dell’importanza che una città come Loreto riveste su tutto il territorio nazionale e non solo, ha voluto accogliere l’invito dell’Anci per impegnarsi, sempre di più, nella promozione di iniziative volte a prevenire ogni forma di violenza contro le donne e a rimuovere le cause che possono portare ad agire e a subire violenza'.
Si ricorda che la Campagna è stata lanciata dalla Città di Torino il 25 novembre 2012 in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne (istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999). Con l’adesione alla “CAMPAGNA 365 GIORNI NO” i Comuni sottoscrittori si impegnano a:
1- Promuovere, anche in collaborazione con altri enti ed istituzioni e con la società civile, azioni ed iniziative volte a prevenire ogni forma di violenza contro le donne e a rimuovere le cause che possono portare ad agire e a subire violenza.
2- Istituire e sostenere reti che coinvolgano il più ampio numero di enti, istituzioni, servizi e associazioni, per individuare modalità di intervento coordinate e condivise per prevenire le violenze contro le donne e per offrire aiuti concreti alle donne vittime di violenza.
3- Impegnarsi affinché sul proprio territorio siano operativi Centri Antiviolenza e Case Rifugio per donne vittime di violenza, avvalendosi anche della collaborazione e del sostegno di altri enti e associazioni.
4- Realizzare progetti volti alla diffusione di una cultura dei diritti fondamentali e della non discriminazione di genere.
5- Promuovere e sostenere iniziative di sensibilizzazione e informazione nelle scuole e nei luoghi frequentati da ragazzi e ragazze.
6- Sostenere le associazioni e gli organismi impegnati a prevenire e contrastare violenza contro le donne.
7- Promuovere e sostenere progetti volti al recupero degli uomini maltrattanti, per incoraggiarli ad adottare comportamenti non violenti nelle relazioni interpersonali, per prevenire nuove violenze e modificare i modelli comportamentali violenti.
8- Organizzare, anche attraverso il coinvolgimento degli organismi di parità, corsi di informazione e sensibilizzazione, rivolti ai dipendenti e alle dipendenti e agli amministratori e amministratrici del proprio Comune.
9- Inserire nei propri Regolamenti procedure che vietino l’utilizzo, anche da parte di soggetti privati, di messaggi pubblicitari che contengano immagini o frasi che offendono le donne o che istighino alla violenza contro le donne.
10- Promuovere e diffondere la “CAMPAGNA 365 NO” divenendone testimonial in prima persona come Sindaci/che e invitando i propri concittadini/e a divenire anch’essi/e testimonial della Campagna, con una presa di posizione chiara e forte contro ogni forma di violenza contro le donne.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2013 alle 17:33 sul giornale del 28 giugno 2013 - 556 letture
In questo articolo si parla di attualità, donne, violenza, loreto, comune di loreto, campagna, violenza sulle donne
L'indirizzo breve
https://vivere.me/OLu
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"