utenti online

Offagna: weekend arancione nel Borgo Medievale. Il programma completo delle iniziative

2' di lettura 26/06/2013 - In vista dell’evento “Gusta l’Arancione: le Marche arancioni in piazza”, che si svolgerà nel weekend sabato 29 e domenica 30 giugno, è stato già elaborato il programma di tutti i 19 Comuni delle Marche, compreso quello di Offagna, che fanno parte del gruppo nazionale delle Bandiere Arancioni.


La Festa ha tra gli obiettivi principali quello di mettere in risalto le peculiarità dell’entroterra marchigiano certificato dal Touring Club Italiano. Il tema della manifestazione sarà l’enogastronomia di qualità legata al progetto “gusta l’arancione” che, per l’occasione, verrà proposta a turisti e visitatori insieme ad iniziative musicali, concerti, attività teatrali, rievocazioni storiche, mostre e convegni. Questo il programma della Festa di Offagna.

Sabato 29 Ore 16,00 – Apertura della Mostra Rifiorire sul riuso creativo dei materiali di scarto realizzata presso la Chiesa del SS Sacramento

Ore 16,30 – Apertura Mercatino “Arte e Gusto … Vetrina d’Offagna”

Ore 17,00 – Visita guidata gratuita del borgo

Ore 18,00 – Visita guidata gratuita dell’orto botanico Green Lab (Via Poiolo)

Ore 18,30 – Esibizione Gruppo Arcieri Storici Offagna

Ore 20,00 – Inaugurazione della Mostra “Le Termosculture” di Gianni Giannini (Villa Malacari)

Ore 21,00 – Concerto “Soave Sia il Vento” – Festival Cantar Lontano (Villa Malacari)

Ore 21,30 – Serata musicale con il Trio Jolly

Ore 22,00 – Visita guidata gratuita del borgo

Domenica 30

Ore 09,30 - Apertura della Mostra Rifiorire sul riuso creativo dei materiali di scarto realizzata presso la Chiesa del SS Sacramento

Ore 10,00 – Apertura Mercatino “Arte e Gusto … Vetrina d’Offagna”

Ore 10,00 – Visita guidata gratuita del borgo

Ore 11,00 – Visita guidata gratuita dell’orto botanico Green Lab (Via Poiolo)

Ore 18,00 – Esibizione Scuola Sbandieratori Offagna

Ore 19,00 – Esibizione Gruppo Arcieri Storici Offagna

Ore 21,30 – Esibizione Gruppo Tamburi Offagna, Gruppo Sbandieratori Offagna e Giocolieri Infusio Vulgaris. Inoltre: proiezioni del nuovo video promozionale delle Bandiere Arancioni della Regione Marche. Ingressi gratuiti in tutte le strutture museali. Stand gastronomici. Sconto del 20% sul pernottamento in tutte le strutture convenzionate.

La Bandiera Arancione è il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano rivolto alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. Tale Bandiera intende stimolare una crescita sociale ed economica attraverso lo sviluppo sostenibile del turismo. In particolare, gli obiettivi sono: la valorizzazione delle risorse locali; lo sviluppo della cultura dell’accoglienza; lo stimolo dell’ artigianato e delle produzioni tipiche; l’impulso all’imprenditorialità locale; il rafforzamento dell’identità locale. Info evento: www.gustalarancione.com .








Questo è un articolo pubblicato il 26-06-2013 alle 18:22 sul giornale del 27 giugno 2013 - 1387 letture

In questo articolo si parla di bandiera arancione, offagna, festeggiamenti, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/OJe





logoEV
logoEV