utenti online

Offagna: tutto pronto per il primo weekend 'arancione' del borgo medievale

2' di lettura 25/06/2013 - Sabato 29 e domenica 30 giugno sarà un weekend molto particolare per il Comune di Offagna che sta organizzando l’evento “Gusta l’Arancione: le Marche arancioni in piazza”, in contemporanea con gli altri 18 Comuni Bandiera Arancione delle Marche, frutto del primo ingresso del Borgo medioevale nel gruppo nazionale delle Bandiere Arancioni.

La Festa ha tra gli obiettivi principali quello di mettere in risalto le peculiarità dell’entroterra marchigiano certificato dal Touring Club Italiano. Il tema della manifestazione sarà l’enogastronomia di qualità legata al progetto “gusta l’arancione” che, per l’occasione, verrà proposta a turisti e visitatori insieme ad iniziative musicali, concerti, attività teatrali, rievocazioni storiche, mostre e convegni. “Gusta l’Arancione” avrà inizio alle ore 16 di sabato 29.

Nelle piazze dei Comuni ci saranno stand “gusta l’arancione” e stand istituzionali di promozione con la distribuzione di informazioni e materiale della Regione Marche e del mondo Bandiere Arancioni. Tra le altre cose, si svolgeranno delle visite guidate gratuite alle ore 17 e 21 di sabato 29 e alle 10 di domenica 30. Inoltre, verranno proiettati, nelle piazze, i video realizzati con “il meglio di” tutte le 19 località Bandiera Arancione. Diverse le strutture ricettive di Offagna che offriranno il 20% di sconto per i pernottamenti ai possessori della orange card, nei ristoranti invece saranno proposti menù turistici arancioni.

Ad Offagna sarà anche possibile ammirare un mercatino dei prodotti tipici e degli hobbisti coordinato dall’assessore alle Attività economiche del Comune di Offagna, Filippo La Rosa. La Bandiera Arancione è il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano rivolto alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. Tale Bandiera intende stimolare una crescita sociale ed economica attraverso lo sviluppo sostenibile del turismo. In particolare, gli obiettivi sono: la valorizzazione delle risorse locali; lo sviluppo della cultura dell’accoglienza; lo stimolo dell’ artigianato e delle produzioni tipiche; l’impulso all’imprenditorialità locale; il rafforzamento dell’identità locale. Info evento: www.gustalarancione.com .






Questo è un articolo pubblicato il 25-06-2013 alle 18:46 sul giornale del 26 giugno 2013 - 1363 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/OG3





logoEV
logoEV