Il Musone e il suo ambiente in una passeggiata notturna proposta da 'La Confluenza'

Ancora una volta gli amici della Confluenza permetteranno ai nostri concittadini di riscoprire l’amore per l’ambiente che ci circonda e far conoscere i suoi aspetti meno noti, ma senz’altro più piacevoli. Il ritrovo è previsto presso il centro alle 21.15 verrà fatta una breve presentazione multimediale degli abitanti della notte: chi sono, come si comportano, le loro peculiarità e come cambia la biodiversità rispetto al giorno, poi alle 22.15 inizierà la passeggiata lungo il percorso sul fiume Musone alla luce delle lanterne guidati dai cinque sensi: il tatto (tronco liscio, tronco ruvido, tronco viscido con muschio), la vista (spegnendo le lanterne mano a mano che la vista inizierà ad abituarsi alla luce notturna della luna), si ascolteranno i rumori e i richiami della notte.
Alla fine della passeggiata ci sarà una lettura animata di una favola naturalistica con accompagnamento musicale. Infine alle 23.45 un gustoso spuntino di mezzanotte perché anche il gusto vuole la sua parte! La passeggiata sarà anche un modo per affrontare il caldo di questi giorni nel fresco ambiente naturale del fiume Musone. All’iniziativa parteciperà il sindaco Stefano Simoncini, da sempre appassionato e vero culture dell’educazione ambientale.

Questo è un articolo pubblicato il 24-06-2013 alle 19:09 sul giornale del 25 giugno 2013 - 1207 letture
In questo articolo si parla di osimo, Comune di Osimo, associazione la confluenza, al buio nella natura
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/OEb
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"