utenti online

Presentato il progetto 'Anim@zione et Core'. Molte iniziative per il centro storico

4' di lettura 23/06/2013 - Nel giro di pochi mesi i giovani osimani sono tornati a riappropriarsi della loro città. Mentre il Forum Giovanile procede spedito nell’allestimento di numerose iniziative è stato presentato il progetto Anim@zione et Core.

Grazie alle moderne risorse comunicative che internet offre, oggi la città viene vissuta non solo nella sua dimensione fisica e spaziale, ma anche come luogo multimediale in cui i giovani possono (e devono) essere i veri protagonisti. Il progetto prevede dunque due percorsi paralleli volti, da un lato, a valorizzare al massimo, attraverso eventi, i contenitori culturali, dall’altro a creare un portale web che si interfacci con tutte le attività inerenti le politiche giovanili.

Promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili insieme ai Comuni di Offagna, Camerata Picena ed Augugliano, ed in collaborazione con la Asso e l’Ambito Territoriale Sociale n13 il progetto è finanziato dalla Regione Marche ( è stato selezionato tra i progetti presentati per il bando “I luoghi dell’animazione-i giovani centrano”) e verrà portato avanti per un anno da ben tre borsisti che sono stati scelti dopo un’attenta selezione. Si tratta di Gianluca Dolcini, ingegnere informatico che si occuperà a tempo pieno dell’ambito informatico e comunicativo, e di Camilla Capriati, laureata in relazioni internazionali, e Francesca Battaglia, laureata in lingue, che si dedicheranno part time all’area tecnica, amministrativa e organizzativa. Il programma di attività è ambizioso ed allo stesso tempo accattivante perché prevede il ritorno di Rokkeggiando, la realizzazione di un’agor@ virtuale, la notte bianca, incontri con giovani scrittori e tanto altro ancora.

'Sono particolarmente soddisfatta di quanto hanno fatto in pochissimi giorni i giovani impegnati nel progetto, si sono dimostrati bravi e sono sicura che faranno davvero un gran bel lavoro – ha sottolineato l’assessore alle politiche giovanili Gilberta Giacchetti. Il Forum Giovanile, l’Informagiovani e Anim@zione et core saranno presenti nel cuore del centro storico attraverso la sede allestita nell’ex Urp, proprio sotto il loggiato del comune. Con le loro idee e la grande voglia di fare i nostri giovani ci aiuteranno a cambiare in meglio la città e a vederla anche da un diverso punto di vista'. Il progetto tra l’altro vede la collaborazione dell’Istituto Corridoni-Campana, dell’ISIS e dello Ju-Ter Club Osimo. Scuola e associazioni culturali quindi insieme per ridare linfa alla nostra comunità.

Di seguito riportiamo in dettaglio le iniziative che verranno promosse dal progetto:

l AGOR@ VIRTUALE: creazione di un portale web destinato ai giovani e che sarà il principale punto di riferimento per il Progetto Anim@zione et Core e dei sui borsisti, L’informagiovani e il Forum Giovani, organo di consulta giovanile.

l “SCHOLA, SCHOLAE... Le varie declinazioni dell’istruzione nell’antica Roma”: lettura da parte degli studenti del Liceo Campana di Osimo di autori latino.

l ABITI ROMANI DELL’ETÀ IMPERIALE: mostra dei costumi romani elaborati da parte degli studenti della sezione moda dell' I.I.S. Professionale M. Laeng di Osimo.

l NOTTE SOTTO – SOPRA: strepitosa notte bianca Osimana in cui sarà possibile apprezzare tanto le bellezze del centro storico, quanto i misteri della città sotterranea. (13 luglio)

l CONCORSO DI BAND LOCALI “ROKKEGGIANDO REVIVAL”: concorso aperto a band musicali giovanili che garantirà meritata visibilità ai talenti marchigiani.

l AGOR@BOOKS: Lettura e scrittura scendono nell’Agorà e incontrano i giovani Osimani che vogliono passare una giornata all’insegna della cultura.

l “GIOVANI SCRITTORI CONTEMPORANEI SI RACCONTANO”: presentazioni di pubblicazioni, libri ed inchieste, siti internet di testate di informazioni con protagonisti giovani giornalisti e scrittori emergenti.

l I MEDIA 2013 – FOTOGRAFIA E MULTIMEDIALITA’: serie di incontri con l'obiettivo di avvicinare in modo consapevole e maturo i giovani al mondo dei principali social-media spiegandone le caratteristiche, le potenzialità e il corretto utilizzo: Facebook, Twitter, Instagram e tanti altri modi di comunicare sul e con il web.

l “OSIMO SOTTOSOPRA – SCATTI INSOLITI DELLA CITTA' DI OSIMO”: Concorso fotografico rivolto a ragazzi e ragazze cui seguirà una mostra curata dal Forum Giovani.






Questo è un articolo pubblicato il 23-06-2013 alle 18:11 sul giornale del 24 giugno 2013 - 524 letture

In questo articolo si parla di centro storico, osimo, Comune di Osimo, anim@zione et core

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/OBO