utenti online

Offagna: il borgo medievale partecipa alla festa marchigiana per le bandiere arancioni

2' di lettura 23/06/2013 - Offagna è già pronta nell’attivarsi per l’importante e storica prima Festa della Bandiera Arancione - il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano rivolto alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità - in programma nel weekend sabato 29 e domenica 30 giugno, emblema che ha conquistato di recente, in concomitanza con altri 18 Comuni delle Marche.

Un importante riconoscimento che si va ad aggiungere a quello di membro del club “I Borghi più Belli d’Italia” ottenuto nel 2010, un attestato dell’ottimo lavoro intrapreso dall’Amministrazione comunale e dai cittadini offagnesi. La Festa si svolgerà in contemporaneità su tutte le 19 piazze dei Comuni Bandiera Arancione delle Marche, un evento definito 'Gusta l’Arancione: le Marche arancioni in piazza', che ha tra gli obiettivi principali quello di mettere in risalto le peculiarità dell’entroterra marchigiano certificato dal Touring Club Italiano.

'Siamo molto contenti – afferma il sindaco di Offagna, Stefano Gattodella disponibilità che stiamo incontrando in questo periodo da parte di tutti i nostri cittadini per lo storico evento del prossimo weekend. E’ un grande onore essere entrati a far parte delle Bandiere Arancioni, con un vantaggio a livello turistico di grande rilievo, essendo, dal punto di vista geografico, vicini ai punti più importanti del nostro territorio, come il capoluogo regionale, Ancona, e l’Aeroporto delle Marche'.

Una precisazione da parte dell’assessore al Turismo, Alessandro Desideri: 'Il programma dell’evento è stato completato e ci sarà la possibilità di vedere all’opera alcuni dei Gruppi offagnesi legati alle Feste medioevali. La Festa per la Bandiera Arancione sarà anche una preziosa possibilità per i turisti nel visitare il nostro Borgo medioevale, tra i più belli d’Italia, oltre alle strutture Musealidella Liberazione di Ancona, delle Armi antiche e delle Scienze naturali ‘Luigi Paolucci’ – in modo gratuito. E per la Festa stiamo attivando dei particolari eventi per la conoscenza del nostro paese ai turisti che saranno presenti'.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2013 alle 18:19 sul giornale del 24 giugno 2013 - 1191 letture

In questo articolo si parla di attualità, festa, offagna, bandiere arancioni, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/OBR





logoEV