utenti online

Loreto: a due ragazze il premio da 10 mila euro della fondazione Carilo

2' di lettura 23/06/2013 - Lunedì 24 giugno alle ore 11,00 presso la sede della Fondazione in via Solari 17 avrà luogo la cerimonia di premiazione del bando “Un Progetto per il mio futuro” che vedrà la consegna alle vincitrici di un premio in denaro di 10.000 euro.

Il bando promosso e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto ha avuto per oggetto un concorso di idee progettuali finalizzate a creare nuove attività lavorative, promosse da giovani di età inferiore ai 35 anni residenti nei Comuni di Loreto e Castelfidardo. La commissione, Presieduta dal socio della Fondazione e imprenditore Giuseppe Casali, e composta dalla Presidente Ancilla Tombolini e da alcuni soci della Fondazione con esperienza imprenditoriale, ha decretato vincitrici Agnese e Caterina Pirani, entrambe laureate in Ingegneria Edile-Architettura che, nonostante la giovane età, vantano già una significativa esperienza professionale maturata presso grossi studi di progettazione.

Agnese e Caterina Pirani hanno presentato un’ idea di business legata alla ideazione, progettazione, sviluppo e commercializzazione di soluzioni ed oggetti multifunzionali , fortemente innovativi e personalizzabili, con vocazione all’eco-sostenibilità progettuale. In modo particolare nell’ ambito del bando, hanno presentato “ Sepasè” un complemento d’arredo con funzionalità che nessun altro oggetto di arredo possiede: si trasforma facilmente da sedia, a separè, a tavolino e può essere comodamente spostato e trasportato occupando pochissimo spazio una volta chiuso. Grazie alle sue caratteristiche Sepasè può dunque essere utilizzato tanto in ambito domestico quanto in ambiti di lavoro, intrattenimento, commerciale, permettendo di avere buoni guadagni in termini di spazio e movimentazione. Altro fattore da sottolineare è la versatilità del prodotto e l’altrettanta facilità di trasformazione, operazioni per le quali non è necessario l’intervento di tecnici esterni.

Molta importanza riveste inoltre il packaging studiato per garantire rapidità di trasporto e spedizione. “Sepasè” è costituito da una struttura di quattro telai di alluminio uniti insieme da snodi di sicurezza. Questi telai possono essere di differenti colorazioni e finiture in relazione anche all’uso prevalente dell’oggetto. Per il momento si sono ideate due linee: Sepasè Dressed e Sepasè Naked. Il prodotto può essere sia standard, per eventuali produzioni su larga scala, ma anche personalizzato fino all’estremo del pezzo unico. Dato il suo carattere di novità, “Sepasè” è stato brevettato. “Sepasè” e già prototipato e campionato in piccola serie presso centri di lavoro specializzati ed al momento se ne sta valutando la fase di industrializzazione presso aziende locali.


   

da  Fondazione Carilo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2013 alle 18:55 sul giornale del 24 giugno 2013 - 805 letture

In questo articolo si parla di economia, premio, bando fondazione carilo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/OB2





logoEV
logoEV