utenti online

Castelfidardo: Giro Rosa, c'è attesa per la tappa fidardense del 3 luglio prossimo

2' di lettura 22/06/2013 - La quarta tappa si snoderà completamente nella provincia di Ancona. É una frazione non difficile, ma con un finale ostico, che potrebbe riservare sorprese. La tappa più lunga del Giro sarà senz'altro nel mirino delle atlete che amano attaccare perché si presta a fughe da lontano.

Il gruppo costeggerà le Grotte di Frasassi, chicca della terra marchigiana. Il traguardo è posto in leggera salita. Il muro finale, breve ma secco, potrebbe decretare più selezione del previsto. Un altro arrivo non scontato, che premierà chi avrà il coraggio di osare.

'L’arrivo del Giro Rosa a Castelfidardo rappresenta a ben vedere e in ogni senso il completamento di un percorso. La tradizione ciclistica è insita nel dna della nostra città; sia dal punto di vista morfologico, visti i tanti sali e scendi che la rendono terreno ideale di allenamento, sia nella passione per una disciplina molto praticata che richiede energia, sacrificio, dedizione: caratteristiche tipiche dei fidardensi, abituati al lavoro e alla fatica. La storia ultratrentennale della Due Giorni Marchigiana che ha portato sulle nostre strade campioni del calibro di Fondriest, Bugno, Cipollini e Cunego, la bellissima esperienza della Tirreno-Adriatico e quella ancor più recente del Giro d’Italia maschile che nel 2011 qui ha fissato il traguardo e la ripartenza di una tappa nell’edizione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, rendono davvero "familiare" il legame con le due ruote. Tanto più che il nostro assessore allo sport – Tania Belvederesi – proviene proprio dal mondo del ciclismo. Accogliere la carovana femminile, offrire alla città questa splendida vetrina, è ragione di grande entusiasmo ed autentico orgoglio: ne siamo grati all’organizzazione e alla Regione Marche che ha contribuito concretamente ad ospitare l’iniziativa' spiega il Sindaco di Castelfidardo, Mirco Soprani.

É un’emozione che si rinnova con una veste diversa per Tania Belvederesi, che il Giro Rosa lo ha disputato in prima persona per 10 volte in sella nei suoi 23 anni di professionismo. 'Ho conosciuto la fatica di chi corre ed ora so anche quali e quante motivazioni si provano ricoprendo il ruolo istituzionale di chi ha a cuore la promozione sportiva e quella del territorio in cui vive: un valore aggiunto eccezionale, è un grande onore per me essere parte di questo evento' racconta l'Assessore. Il Presidente del Comitato FCI Marche Lino Secchi e l’ex atleta Tania Belvederesi, Assesore allo Sport a Castelfidardo si sono impegnati moltissimo e ancora si stanno impegnando per far si che la tappa più lunga del Giro sia spettacolare. «Un grazie di cuore va in particolare a loro». Parola del direttore del Giro Rosa Giuseppe Rivolta.


   

da Giro Rosa

www.girorosa.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2013 alle 10:34 sul giornale del 24 giugno 2013 - 780 letture

In questo articolo si parla di sport, giro rosa, castlefidardo Monte san Vito

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Oz4





logoEV
logoEV