Vanerdì al teatrino Campana incontro col fotografo naturalista Maurizio Biancarelli

La luce, dall'Umbria all'Adriatico secondo Maurizio Biancarelli Fotografo naturalista da oltre vent’anni, collabora con le maggiori riviste del settore sia italiane che estere, ha pubblicato quattro volumi fotografici sulla natura dell’Umbria e contribuito con proprie immagini a molti altri. Ha esposto le sue fotografie in sedi prestigiose quali l’Europarlamento di Strasburgo, la sede del Centro Culturale Italiano a Bucarest, la Conferenza Internazionale Living Lakes a Nanchang in Cina.
E’ stato invitato a partecipare con proprie proiezioni ai festival naturalistici più importanti d’Europa, tra cui il festival GDT a Lunen in Germania, il festival BNV in Belgio e quello di Montier en Der in Francia. Fa parte della squadra di fotografi che partecipano al grande progetto Wild Wonders of Europe ed è fotografo NPS (Nikon Professional Service). Gran parte del suo lavoro si rivolge alla natura italiana, anche se viaggia frequentemente e in questi ultimi anni ha sviluppato un forte interesse per i paesi del Nord e per l’Artico in particolare che ha visitato recentemente e che sarà meta privilegiata nell’immediato futuro. Attenzione alla luce e semplicità nella composizione sono gli obiettivi che persegue nella realizzazione delle sue immagini. INGRESSO LIBERO

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-06-2013 alle 09:29 sul giornale del 19 giugno 2013 - 781 letture
In questo articolo si parla di attualità, fotografia, osimo, Istituto Campana di Osimo, biancarelli
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Onf
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"