Terza edizione del Countryside Festival: Federico Fiumani torna nella 'sua' Osimo

L'obbiettivo è semplice e al tempo stesso ambizioso: far diventare il CountrySide Festival un punto di riferimento del comprensorio a sud di Ancona per gli amanti dell'alternative rock italiano. I grandi protagonisti di venerdì 21 giugno saranno i Diaframma, nome storico del rock italiano. A suo modo si tratta di un piccolo evento storico: Federico Fiumani, nato ad Osimo e trapiantato a Firenze, torna nella sua città natale. I fan sono avvisati. Prima di loro, i modenesi Wolther Goes Stranger e i "nostri" North. Tutto questo a partire dalle 21.30.
Sabato 22 giugno si inizia invece con un aperitivo speciale alle ore 19. Non solo perché sarà a "chilometri zero" (con salumi e verdure di produttori locali), ma anche perché saranno nostri ospiti gli autori di Spinoza.it, il celeberrimo "blog serissimo" di satira. Presenteranno la loro ultima raccolta, la Trilogia Serissima", in un incontro-moderato da Moreno Di Giannattasio.
A seguire due live di gran livello: I Camillas, da Pesaro, con il loro surreale cantautorato pop, e la performance di visuals e musica/parole degli Uochi Toki, forse una delle realtà più incredibili e rivoluzionarie della "musica alternativa" italiana degli ultimi anni. Vi aspettiamo anche a cena, ovviamente! A partire dalle 20 potrete trovare un menù per tutti i gusti e alcuni piatti speciali per i vegetariani. Insomma, l'estate sta arrivando davvero e speriamo di vedervi numerosi! Countryside Festival 2013 - evento Facebook: https://www.facebook.com/events/686190851410582/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2013 alle 18:48 sul giornale del 18 giugno 2013 - 1391 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, countryside festival, alternative rock
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Omp
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"