utenti online

I ragazzi del 'Laeng',del Corridoni e dell''Einstein' coinvolti in un progetto scuola-lavoro

2' di lettura 07/06/2013 - FIixo Scuola & Università è la nuova sfida intrapresa dall’IPSIA – ITIS LAENG di Osimo. Il progetto finanziato e promosso da Italia Lavoro spa, d’intesa con la Regione Marche, mira a ridurre i tempi di ingresso dei ragazzi prossimi al diploma nel mondo del lavoro, realizzando un servizio di “placement e di orientamento”.

L’obiettivo ambizioso è quello di aumentare la qualità dell’occupazione ed evitare il fenomeno del 'job mismatch', cioè l’incongruenza tra il titolo di studio acquisito e l’occupazione trovata, molto alto in Italia, e nello stesso tempo, dare immediata operatività a 'Italia 2020', il piano di azione messo a punto dai Ministeri del Lavoro e dell’Istruzione, che pone sempre maggiore attenzione alle specifiche conoscenze, abilità e competenze acquisite dalla persona. In questo modo si dovrebbe favorire l’integrazione tra offerta di istruzione e sistema produttivo, creando un ponte tra scuola, Università e mondo del lavoro.

Ad essere coinvolti nell’iniziativa 150 studenti delle classi quarte dell’Ipsia - Itis Laeng, dell’Istituto Alberghiero di Loreto e dell’Istituto Corridoni – Campana di Osimo, partner del progetto, a cui sarà riservato un percorso personalizzato che definirà le competenze e l’orientamento di ciascuno, costruendo un servizio ad hoc di 7 ore, svolte dai docenti degli Istituti assistiti da Italia Lavoro spa e formati da esperti del settore.

Ad essi si affiancherà una rete di attori pubblici e imprese private del territorio che si occuperà di organizzare seminari sul mondo del lavoro e delle imprese, nonché sulla gestione di un colloquio e la redazione di un curriculum europeo. Inoltre, al termine del programma, i curricula degli studenti saranno inseriti nel portale "Cliklavoro" del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’intento di ottenere una maggiore visibilità nel mondo delle imprese. Tutte le attività saranno supervisionate dalla Dott.ssa Valentina Filiaggi di Italialavoro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2013 alle 16:03 sul giornale del 08 giugno 2013 - 546 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, ipsia, osimo, fixo, sxcuola-lavoro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/NXG





logoEV
logoEV