utenti online

Al Campana un racconto per immagini degli italiani di seconda generazione con radici lontane

minori stranieri 1' di lettura 07/06/2013 - Un racconto per immagini degli italiani di seconda generazione. Radici, percorsi e sogni degli studenti dell'Ipsia di Osimo. Santo Domingo, Romania, Brasile, Marocco, India, Cina, solo per citare alcune provenienze.

Venerdì 14 Giugno alle ore 18 nelle sale del Campana, Domingues Attorresi Catharine, Hu Lin, Selim Elmedin, Donfack Teikeu Pepin Kevin, Miron Tosca Vasile, Rodriguez Benzant Rochely,Lagrine Nadia, Rodriguez Benzant Charlie Mangel, Khan Arbaz, Obeng Eric Opoku, Sing Baljinder Pal, presenteranno il video in cui raccontano le loro esperienze. Si conclude così il progetto promosso da Auser Osimo e dall'Ipsia e che ha avuto il patrocino del Comune di Osimo.

Auser Osimo ha messo a disposizione la telecamera per raccogliere le testimonianze. Il Preside Giovanni Giri, la vice Daniela Baffetti, la professoressa Lorena Tricarico hanno seguito in maniera appassionata i ragazzi nella raccolta dei testi e nel lavoro di montaggio del video. Con la consegna degli attestati firmati dal Sindaco Simoncini si conclude il progetto in cui i nuovi osimani hanno avuto la possibilità di farsi conoscere e farci sapere il loro orgoglio di sentirsi italiani. E a noi la consapevolezza delle nuove e fresche energie sulle quali far conto nel futuro.


   

da Auser Osimo





Questo è un articolo pubblicato il 07-06-2013 alle 16:20 sul giornale del 08 giugno 2013 - 608 letture

In questo articolo si parla di volontariato, minori stranieri, auser, seconda generazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/NXM





logoEV
logoEV