utenti online

Offagna: studenti di Jesi e Santa Maria Nuova in concerto nel Borgo Medievale

2' di lettura 05/06/2013 - Una gremita partecipazione e un grande successo sono stati registrati dal Concerto dell’Istituto comprensivo ”Carlo Urbani” di Jesi e Santa Maria Nuova, diretto da Rosa Meloni, svoltosi nel corso della serata di martedì 4 giugno nella Chiesa del Santissimo Sacramento ad Offagna.

E’ stato un ensamble formato dagli studenti del corso ad indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado 'Benedetto Croce' di Santa Maria Nuova e 'Giacomo Leopardi' di Jesi. L’orchestra - diretta da Paolo Zannini, con la guida dei docenti Maurizio Mainardi, Maurizio Barbetti e Sandro Giannoni – e composta da circa 60 elementi divisi nei seguenti strumenti: flauti traversi, chitarre, pianoforte, tastiere e percussioni, ha eseguito un concerto di musiche della tradizione inglese ed irlandese.

Partiti dalla realizzazione di brani del periodo del XVI Secolo – 'Greensleeves', English folksongs Suite, Scarborough fair – gli alunni-artisti hanno suonato altri brani collegati al XVII Secolo, nello specifico dell’autore George Frideric Haendel – Coro, Minuetto da 'Watermusic', Sarabanda, La Rejouissance da “Music for Royal Fireworks' - , poi, di seguito, di Monty Norman – 'James Bond' Theme -, di Andrew Lloyd Webber – Jesus Christ superstar, The Phantom of the opera -, concludendo con dei brani di Freddie Mercury e dei Queen: Who wants to live forever, The show must go on, We are the champions, We will rock you.

Il gruppo di alunni suonatori ha espresso un buon livello artistico, sottolineato dal gradimento del pubblico nell’ambito dei numerosi concerti tenuti in vari centri della provincia di Ancona, con dei premi vinti quest’anno al XVI Concorso nazionale di San Severino Marche e al XIV Concorso nazionale dell’Adriatico di Loreto nel 2012.

Una particolare soddisfazione per il piacevole e molto applaudito Concerto è stata espressa, tra gli altri, dal sindaco di Offagna Stefano Gatto, 'abbiamo ospitato un bel concerto seguito da un gran numero di persone proveniente dalla Vallesina con l’opportunità di visitare e conoscere uno dei Borghi più belli d’ Italia e facente parte del gruppo delle Bandiere arancioni', dal sindaco di Santa Maria Nuova, Angelo Santicchi, 'seguire tale orchestra ad Offagna ha promosso una grande soddisfazione', dall’assessore alla Cultura di Offagna, Alessandro Desideri, 'è sempre un piacere ospitare tali concerti; un dovuto ringraziamento a tutta l’orchestra e al pubblico presente ad Offagna', dal parroco del Borgo medioevale, don Sergio Marinelli, 'è stato un ‘miracolo’ nell’ ospitare un gruppo così grande di ragazzi improntati nel suonare molto bene', e dal direttore dell’orchestra, Paolo Zannini, 'un dovuto ringraziamento al Comune di Offagna, un gran bel paese, per far conoscere la nostra orchestra'.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2013 alle 21:47 sul giornale del 06 giugno 2013 - 621 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, offagna, concerto, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/NSr





logoEV
logoEV