Il Rotary presenta i risultati dello screening tiroideo su 425 studenti. 11% da monitorare

La maggior parte dei noduli tiroidei è costituita da forme benigne che non creano problemi di salute in chi ne sia portatore. Nei soggetti giovani il rischio per la salute di un nodulo tiroideo è elevato poiché, in essi, i tumori tiroidei presentano comportamenti aggressivi che, invece, non hanno negli adulti. Grazie al contributo volontario di tre illustri specialisti (dr Paolo Busilacchi, dr.ssa Simonetta Sturbini, prof. Pierpaolo Morosini) sono stati valutati 425 studenti degli Istituti Comprensivi “F.lli Trillini / Giacomo Leopardi” nelle sedi di Osimo e Passatempo, e “C.G. Cesare”, nelle sedi di Osimo e Offagna.
Nell’11% degli studenti esaminati sono state messe in evidenza forme ascrivibili a tiroidite, cisti, gozzo e adenoma, quadri, questi, da approfondire comunque con ulteriori accertamenti. All’evento erano presenti l’Assessore alla Salute del Comune di Osimo, dr.ssa Gilberta Giacchetti e l’Assessore alla Cultura del Comune di Osimo, dr Achille Ginnetti. Con questo progetto, il Rotary Club Osimo mette a disposizione dei giovani della comunità locale un utile e attuale servizio di prevenzione e di diagnosi precoce delle malattie tiroide.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2013 alle 11:43 sul giornale del 01 giugno 2013 - 1018 letture
In questo articolo si parla di attualità, Rotary Club Osimo, tiroide, malattie tioridee
L'indirizzo breve
https://vivere.me/NC2
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"