utenti online

Tac nuova e inutilizzata al S.S Benvenuto e Rocco: il Comune incalza l'Asur

1' di lettura 30/05/2013 - Desta preoccupazione e sconcerto il fatto che negli ultimi giorni si sia paventata l’ipotesi che la nuova Tac acquistata per l’ospedale di Osimo e ferma nel deposito della ditta fornitrice, oltre a non essere ancora utilizzata, potrebbe venire assegnata ad un altro ospedale.

La tac attualmente in uso al nosocomio senza testa è stata donata dall’Amministrazione Comunale dell’allora sindaco Latini nel 2005 e doveva essere sostituita con un macchinario nuovo con capacità diagnostiche superiori. Il sindaco Stefano Simoncini e l’assessore alla sanità Gilberta Giacchetti hanno chiesto spiegazioni al direttore dell’Asur Piero Ciccarelli sul perché sia ancora inutilizzata e se fosse vera la sua destinazione ad un’altra struttura sanitaria.

La mancata sostituzione della Tac (quella attualmente in uso è destinata a Loreto) rappresenta l’ennesimo tentativo di ridurre i servizi presenti al SS. Benvenuto e Rocco, senza tener conto delle altissime professionalità impegnate nel nosocomio e dell’elevato numero di abitanti serviti dalla struttura. La sola città di Osimo conta oltre 34 mila abitanti che sommati a quelli dei comuni limitrofi della Valmusone arrivano a 150 mila. E’ necessaria quindi una soluzione immediata del caso, ma soprattutto un intervento certo e definitivo che in maniera inequivocabile dimostri la reale intenzione da parte della Regione e dell’ Asur di continuare ad investire nella struttura in attesa del nuovo ospedale di rete, così com’è stato ribadito in più occasioni, anche a livello ufficiale, e come previsto dall’accordo siglato nel 2009.






Questo è un articolo pubblicato il 30-05-2013 alle 15:11 sul giornale del 31 maggio 2013 - 1193 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo, sindaco, simoncini, ospedale di osimo, tac

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/NAL





logoEV
logoEV