utenti online

Con Home Care Premium l'assistenza dei non autosufficienti a domicilio ha nuove risorse

3' di lettura 30/05/2013 - Home Care Premium è stato presentato stamani nella Sala gialla del Comune. A dispetto della formula inglese del nome esso intende dare una risposta al progressivo invecchiamento della popolazione. Home Care è promosso dalla gestione separata Inps dei dipendenti ex-inpdap.


Con questo progetto vengono fornite prestazioni assistenziali a soggetti non autosufficienti, dipendenti pubblici o pensionati e loro familiari di primo grado residenti nei sette comuni dell’Ambito: Osimo (Comune capofila), Castelfidardo, Loreto, Camerano, Numana, Sirolo e Offagna. La volontà è quella di fornire assistenza ai più bisognosi direttamente a casa.

Oltre al Sindaco Stefano Simoncini, c'erano l'assessore ai servizi sociali osimano Francesca Triscari, i pari grado lauretana Franca Manzotti e fidardense Riccardo Memé. Per Camerano c'era l'assessore Martina Recanatini. A chiarire i dettagli dell'inziativa Alessandra Cantori, coordinatrice dell'Ambito Sociale 13. La distinzione che riguarda i parenti di primo grado - ha ricordato la Cantori - si tratta dei famigliari stretti del dipendente o pensionato ex Inpdap: sorelle, fratelli padre o madre'.

Per l'anno in corso le domande sono già aperte e per informarsi e aderire è sufficiente rivolgersi agli uffici dell'ATS locale a Osimo in via San Filippo, 6, a Castelfidardo in Piazza della Repubblica,8 e a Loreto in Piazza Garibaldi. Per Camerano in Piazza San Francesco,4. La scadenza per le richieste è il 30 settembre. Il progetto è articolato in 'prestazioni socio assistenziali prevalenti' e "prestazioni socio assistenziali integrative". Le prime sono a carico delle famiglie dei soggetti beneficiari, che usufruiranno di un contributo mensile dell'Inps fino ad un massimo di 1.300 euro. Le seconde invece, a cura dell’ATS 13, sono riconducibili a interventi di sollievo, assistenza domiciliare, consulenza e/o supporto familiare, attività di formazione per familiari e/o assistenti familiari, trasporto sociale, ausili e domotica.

Le prestazioni verranno erogate sulla base del valore ISEE del nucleo familiare del beneficiario e della valutazione sociale attraverso un programma socio-assistenziale formulato dall'Assistente Sociale e condiviso con il beneficiario e la sua famiglia. Le risorse disponibili, che derivano da un fondo costituito da trattenute in busta paga dei dipendenti pubblici, ammontano a 500 mila euro e le erogazioni andranno avanti fino al suo esaurimento.

'L'obbiettivo che ci diamo - ha annunciato Cantori - è di raggungere con questo progetto per l'anno in corso i 130 soggetti. E' difficile ma non impossibile'. Pone l'accento sul target anche l'assessorec Triscari. 'Un delitto non impiegare queste riorse in un momento come questo. Passate parola'.

'Questo progetto offre un aiuto concreto alle famiglie integrando l'assistenza domiciliare ai non autosufficienti – sottolinea il sindaco di Osimo Stefano Simoncini. Permettere alle persone non autosufficienti di rimanere nella propria abitazione è una grande scelta di civiltà, non solo perché di gran lunga più conveniente rispetto al ricovero, ma soprattutto perché consente di continuare a vivere in un ambiente familiare, di coltivare quelle relazioni umane che migliorano la qualità della vita di ognuno. Spesso le famiglie non riescono a fronteggiare le diverse esigenze del malato: Home Care Premium interviene in questo contesto per alleviare il peso di alcune situazioni.'

Soddisfazione anche da parte degli assessori con deleghe sociali Riccardo Memè e Franca Manzotti, rispettivamente di Castelfidardo e Loreto. Per il primo ' l'assistenza dei famigliari non autosufficienti a casa è la soluzione migliore, non solo economicamente, ma anche dal punto di vista umano'. La seconda parla un progetto 'a vantaggio dell'intera comunità'.









Questo è un articolo pubblicato il 30-05-2013 alle 16:29 sul giornale del 31 maggio 2013 - 1435 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo, vivere osimo, roberto rinaldi, home care premium, conbferenza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/NA4





logoEV
logoEV