utenti online

Astea: Severini presidente. Bordoni si chiama fuori. Per vicepresidenza e Ad si decide martedì

4' di lettura 26/04/2013 - Tutto in poche ore. I vertici di Astea e Astea Energia ma anche i destini politici di alcune figure importanti della scena osimana. Andando per ordine. Dopo l’annunciato siluramento dell’attuale Ad e Presidente Giancarlo Mengoni da parte del sindaco Simoncini e l’annuncio , per la sua sostituzione, di una terna di nomi (il consigliere Latini, e gli assessori Alessandrini e Antonelli) da cui trarre il prescelto che verrà poi presentato in assemblea dei soci martedì prossimo, lo stesso Mengoni ha convocato la stampa per fornire i dati della sua amministrazione e anticipare le prossime mosse sul Gruppo.

Astea Spa

Mengoni a tutto campo nella conferenza stampa fiume ha sostanzialmente confermato che, per quanto riguarda la presidenza di Astea, il comune di Recanati, nell’assemblea dei soci di martedì 30 , riproporrà per intero l’attuale assetto espresso nel Cda. Attilio Severini, già vice, andrà a ricoprire la carica presidente, così come previsto da statuto. . 'Abbiamo una lettera di conferma in tal senso'. La vicepresidenza, che dovrà essere espressa dal comune di Osimo, ‘uscirà - ricorda Mengoni - dalla terna di cui il sindaco Simoncini ha già dato notizia. Ad oggi io non so ancora quali saranno le decisioni che prenderà in merito il Sindaco’.

Mengoni ha fatto un’ulteriore precisazione sulla figura dell’amministratore delegato: ‘non è detto che l’assemblea decida per mantenere un tale profilo. Può darsi che si ritorni a preferire un direttore generale esterno, come già accadeva qualche anno fa. Non è un’ipotesi da escludere’. Bocche cucite quindi, anche se, secondo alcuni rumors, Latini avrebbe già lasciato intendere di non essere interessato a ricoprire la carica di vice-presidente del Gruppo. Staremo a vedere.

Il nuovo Cda sarà quindi composto da 7 elementi. Due al socio privato e 5 ai Comuni, che questa volta presenterà elementi da Montelupone e Montecassiano, prima esclusi. Gli altri soci pubblici sono Loreto, Porto Recanati, Potenza Picena (0,4%) oltre ai principali che sono Osimo e Recanati.

Astea Energia.

Così come certa è ormai la fine del mandato Mengoni per la dirigenza di Astea Spa, è da archiviare anche l’esperienza di Monica Bordoni alla guida di Astea Energia. Sembra che la Bordoni avesse espresso in una lettera la volontà di non continuare il suo lavoro in Astea. Sulla sua eventuale sostituzione si è fatto il nome dello stesso Mengoni. Lui però, su questo, non conferma, ribadendo in ogni caso la volontà di mettersi a disposizione dell'azienda. 'Mi piacerebbe rimanere qui, e fornire ancora i miei servigi. Non escludo di fare anche l'Ad di Astea Energia ma la cosa non è in cima a i miei pensieri né ho mai espresso la volontà dio farlo, per quanto la stampa abbia insistito nel fare il mio nome in proposito'. Sul nuovo amministratore si decide lunedì in assemblea dei soci 'e il nome potra essermi comunicato anche un'ora prima'.


Sassolini nelle scarpe e futuro….

In realtà Giancarlo Mengoni non ha per nulla gradito la bocciatura ricevuta dal sindaco Simoncini. 'Fino a pochi giorni fa – ricorda – sembrava scontato il mantenimento dell’attuale governance ancora per un anno, fino alle prossime politiche'. I motivi del suo licenziamento sono descritti dallo stesso Mengoni come ‘squisitamente politici e per nulla inerenti la gestione visti i buoni numeri del gruppo’.

Anche la questione dell’esposto per presunte irregolarità su rimborsi e spese dell’azienda ‘sul quale – precisa - al momento non esistono procedure giudiziarie avviate né ad Ancona, né a Macerata’, non sembra essere l’unico motivo di attrito fra l’ad uscente di Astea e il sindaco di Osimo. Ci sono forse un rapporto che si è deteriorato nel tempo e l’avvicinarsi delle prossime amministrative dove non è escluso che Mengoni possa avere un ruolo attivo. Forse non nelle Liste Civiche. ‘Di certo non ho intenzione di abbandonare la vita pubblica e in un anno molte cose potranno cambiare’.

Alla fine i ringraziamenti a dipendenti e ai collaboratori. Poi il ‘sassolino’, metafora dietro la quale si nasconde la figura di Simoncini: 'Ringrazio Dino Latini, lui e solo lui, per il lavoro che abbiamo svolto insieme. Si era creato un bel gruppo che ora forse lascia intravedere un po’ di stanchezza’.






Questo è un articolo pubblicato il 26-04-2013 alle 15:15 sul giornale del 27 aprile 2013 - 3149 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, vivere osimo, roberto rinaldi, vertici Astea, rinnovo cariche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MfW





logoEV
logoEV